Maltempo: venti burrasca e mareggiate in arrivo su Sardegna e sud - avvisatore.it
Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse a causa di una perturbazione atlantica che sta interessando la Penisola. L’avviso prevede l’arrivo di venti di burrasca dai quadranti occidentali, che inizieranno a colpire la Sardegna e si estenderanno alle regioni meridionali.
Secondo le previsioni, a partire dal primo mattino di domani, sabato 6 gennaio, si verificheranno venti di burrasca sud-orientali nella Puglia centro-meridionale e nei settori ionici di Basilicata e Calabria settentrionale. Inoltre, si prevedono venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti occidentali, con possibili raffiche di tempesta, in Sardegna, Sicilia occidentale e meridionale, e nella Calabria ionica centro-meridionale. Nel corso della serata, i venti si estenderanno al resto della Sicilia e della Calabria. Si prevedono anche forti mareggiate lungo le coste esposte.
A causa dei fenomeni meteorologici previsti, è stata valutata un’allerta arancione per rischio idrogeologico su un settore della Toscana per domani, sabato 6 gennaio. Inoltre, è stata valutata un’allerta gialla per Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio e settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Di fronte a queste condizioni meteorologiche avverse, è importante prendere le dovute precauzioni per garantire la sicurezza di tutti. Si consiglia di evitare di uscire di casa, soprattutto nelle zone costiere, e di prestare attenzione a possibili cadute di rami o oggetti volanti a causa dei forti venti. Inoltre, è fondamentale tenersi aggiornati sulle informazioni meteo e seguire le indicazioni delle autorità competenti.
Come sempre, la Protezione Civile raccomanda di evitare di attraversare fiumi o torrenti in piena e di prestare attenzione a eventuali smottamenti del terreno. In caso di emergenza, è importante contattare immediatamente i numeri di emergenza locali.
È fondamentale che tutti si prendano cura della propria sicurezza e di quella degli altri, seguendo le indicazioni delle autorità e adottando le precauzioni necessarie.
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…