Categories: Notize Roma

Maltrattamento di animali: I responsabili identificati grazie ai social

I due giovanissimi, un ragazzo e una ragazza dai 14 ai 17 anni, sono stati denunciati alla procura per i minorenni di Cagliari con l’accusa di maltrattamento di animali dopo aver lanciato un gattino da un ponte a Lanusei, in Ogliastra, Sardegna centro-orientale, e aver condiviso il video sui social. La diffusione virale del filmato ha generato indignazione e sdegno sia sui social che al di fuori di essi, portando all’identificazione dei responsabili. Un ragazzino tiene in mano un piccolo gatto nero mentre una ragazza lo incita a lanciarlo, il tutto ripreso da una terza persona. I ragazzi sono stati chiamati agli uffici del corpo forestale insieme ai genitori per la notifica della denuncia, mentre le autorità stanno lavorando per identificare eventuali altre persone coinvolte nel video.

Petizione per l’inasprimento delle pene: La reazione dell’opinione pubblica

La divulgazione del video ha scatenato una forte reazione dell’opinione pubblica, portando alla creazione di una petizione online su Change.org per chiedere un inasprimento delle pene per i maltrattamenti agli animali. In breve tempo, la petizione ha raccolto quasi 600 firme, evidenziando la gravità dell’episodio. Il promotore della petizione esprime sconcerto per le immagini raccapriccianti e chiede che le pene previste per i maltrattamenti animali, come la reclusione da 3 a 18 mesi o multe da 5.000 a 30.000 euro, vengano applicate al caso in questione. Anche il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, si è espresso sui social condannando fermamente il gesto e sottolineando l’importanza di inasprire le pene per chi commette atti simili.

La necessità di una maggiore tutela degli animali: Le risposte delle istituzioni

L’episodio del gattino lanciato dal ponte ha messo in luce la necessità di rafforzare la tutela degli animali e di punire con maggiore severità i responsabili di atti di violenza nei loro confronti. Le istituzioni si sono impegnate a dare risposte concrete a questa esigenza, come evidenziato dal dibattito in corso in Commissione sul disegno di legge della Lega che prevede pene più severe per chi maltratta e uccide gli animali. È fondamentale che episodi come questo non restino impuniti e che venga garantita una maggiore protezione agli esseri viventi non umani, sensibili e indifesi di fronte all’aggressione dell’uomo.

Approfondimenti

    Cagliari: Cagliari è la capitale della Sardegna, una regione autonoma italiana. È una città ricca di storia, cultura e tradizioni, nonché un importante centro economico e portuale.

    Lanusei: Lanusei è un comune situato nell’Ogliastra, una provincia della Sardegna centro-orientale. È una zona caratterizzata da paesaggi mozzafiato e tradizioni antiche.
    Sardegna: La Sardegna è la seconda più grande isola del mar Mediterraneo, con una cultura e una tradizione ricche e distinte rispetto al resto d’Italia. È conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, la sua cucina unica e la sua storia.
    Matteo Salvini: Matteo Salvini è un politico italiano, ex vice presidente del consiglio e ministro dell’interno. È stato leader della Lega Nord, un partito politico italiano di orientamento nazionalista, sovranista ed euroscettico. Salvini è noto per la sua posizione ferma sull’immigrazione e su diverse questioni sociali.
    Lega: La Lega è un partito politico italiano che ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, trasformandosi dalla Lega Nord originaria in un partito nazionale. Attualmente è guidato da Matteo Salvini ed è noto per le sue posizioni sul federalismo, sull’immigrazione e sull’identità nazionale italiana.
    Questo articolo mette in evidenza un atto crudele di maltrattamento verso un animale e la reazione scaturita dall’opinione pubblica e dalle istituzioni. L’episodio ha portato alla denuncia di due giovani che hanno lanciato un gattino da un ponte in Sardegna, suscitando indignazione e sdegno. La petizione online per chiedere pene più severe per i maltrattamenti agli animali ha raccolto consenso, con anche il ministro Matteo Salvini che si è espresso contro il gesto. Inoltre, si evidenzia l’importanza di rafforzare la tutela degli animali e punire con severità chi commette atti di violenza nei loro confronti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

23 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

23 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago