Maltrattamento di dodici cani: ipotermia e malnutrizione per addestrarli alla caccia - avvisatore.it
Dodici cani malnutriti e in ipotermia sono stati trovati a Niscemi da agenti della Squadra mobile della Questura di Caltanissetta durante controlli effettuati nell’ambito di un’attività di contrasto alle corse e ai combattimenti clandestini. Il proprietario dei locali è stato denunciato per maltrattamento di animali. L’uomo aveva negato ogni suo coinvolgimento, ma le chiavi del locale sono state trovate nella sua auto.
La polizia ha trovato tre meticci, due di grosse dimensioni e uno di piccola taglia, assicurati a una catena e non potevano percorrere più di qualche metro. Inoltre, nove cani, probabilmente allevati per la caccia, erano chiusi a chiave in un box abusivo. Questi ultimi piccoli animali erano in ipotermia e malnutriti, secondo quanto riportato dalla polizia. Erano tenuti in piccole gabbie in un fabbricato abusivo privo delle basilari condizioni igieniche e in quasi totale assenza di luce. Prima di fare entrare gli agenti, è stato necessario arieggiare i locali per eseguire l’intervento dei poliziotti in sicurezza.
I cani sono stati liberati, sfamati e trasferiti al commissariato di pubblica sicurezza di Niscemi da una ditta specializzata in recupero di animali. I veterinari si prenderanno cura di loro, provando a evitare conseguenze permanenti per la loro salute alla luce dei maltrattamenti subiti. Gli investigatori del nucleo ‘Polizia dei giochi e delle scommesse’ della Squadra Mobile e del commissariato di Niscemi hanno redatto e trasmesso una denuncia in stato di libertà alla Procura di Gela che valuterà la notizia di reato. I cani sono stati sequestrati e affidati alle cure di un centro specializzato convenzionato con il Comune di Niscemi.
Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…
Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…