Categories: Notize Roma

Manovra: stretta anzianità solo su medici, ufficiali giudiziari e maestri; posticipi per sanitari

Il Governo salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti fino al 2023

Il Governo ha adottato un emendamento alla manovra che garantisce la salvaguardia delle pensioni di vecchiaia e dei diritti acquisiti fino al 31 dicembre 2023. La stretta riguarderà solo i pensionamenti anticipati, indipendentemente dall’età anagrafica, e prevede un nuovo meccanismo per ritardare l’accesso alla pensione da uno a sei mesi per tutte le categorie interessate. L’emendamento è attualmente in esame presso la Commissione Bilancio del Senato.

Diritti acquisiti e nuove regole per i pensionamenti anticipati

Con questa misura, saranno preservati tutti i diritti acquisiti fino al 31 dicembre 2023. A partire dal 2024, la stretta sui pensionamenti anticipati riguarderà coloro che hanno accumulato 42 anni e dieci mesi di contributi (41 anni e dieci mesi per le donne), indipendentemente dall’età anagrafica. Saranno esclusi dai tagli anche i lavoratori che raggiungono i limiti di età previsti o che vengono collocati a riposo d’ufficio per aver raggiunto l’anzianità massima di servizio prevista.

Riduzione dei trattamenti pensionistici e meccanismo di posticipo

Inoltre, l’emendamento prevede una riduzione dei trattamenti pensionistici pari a un 36esimo per ogni mese di posticipo dell’accesso alla pensione rispetto alla prima data utile per medici, infermieri e dipendenti degli enti locali impiegati in attività infermieristiche.

Il meccanismo di posticipo consentirà a tutte le categorie interessate (medici, infermieri, maestri e ufficiali giudiziari) di ritardare la data dei pensionamenti anticipati, indipendentemente dall’età anagrafica. Il posticipo sarà di un mese per i requisiti maturati nel 2025, di due mesi per i requisiti maturati nel 2026, quattro mesi nel 2027 e sei mesi per i requisiti maturati dal 1 gennaio 2028.

Con queste modifiche alla manovra, il Governo ha introdotto una misura che consente ai medici del Servizio Sanitario Nazionale e agli infermieri di presentare domanda per rimanere in servizio anche oltre il 40º anno di attività effettiva, entro un limite di 70 anni di età.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago