Categories: Notize Roma

Mar Rosso: attacchi Houthi e missione Ue – le ultime news

L’Unione europea si mobilita per proteggere il passaggio delle navi nel Mar Rosso

L’Unione europea ha deciso di prendere provvedimenti per garantire la sicurezza delle navi che attraversano il Mar Rosso. Durante il Consiglio Affari Esteri, l’Alto Rappresentante dell’Ue Josep Borrell ha annunciato che è stata concordata in linea di principio l’istituzione di una missione navale Ue per proteggere la navigazione tra lo Stretto di Hormuz e il Canale di Suez. Borrell ha sottolineato l’importanza di raggiungere l’unanimità su questa decisione.

La proposta di istituire una missione navale ha ricevuto molti appoggi da parte degli Stati membri dell’Ue. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato di essere assolutamente favorevole a questa iniziativa. La missione navale avrà lo scopo di proteggere le navi dagli attacchi degli Houthi nello Yemen e garantire la sicurezza della navigazione nella regione.

Nuovo attacco Usa-Gb contro gli Houthi nello Yemen

Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno condotto un nuovo attacco contro gli Houthi nello Yemen. Secondo quanto riportato dalla Cnn, sono stati colpiti meno di 10 siti, un numero inferiore rispetto all’operazione congiunta dell’11 gennaio. Gli attacchi sono stati condotti con aerei da combattimento della portaerei USS Dwight D. Eisenhower. Questa operazione è stata chiamata ‘Poseidon Archer’, indicando un approccio più organizzato e a lungo termine.

Secondo la tv al-Masirah, gestita dagli Houthi, gli attacchi hanno colpito campi Houthi nella capitale Sanaa e in altre province dello Yemen. Residenti hanno riferito esplosioni nel campo di al-Hafa e nella base aerea di al-Daylami. Gli Houthi hanno rivendicato di aver attaccato un mercantile americano nel Golfo di Aden, ma un funzionario della Difesa degli Stati Uniti ha smentito questa notizia, definendola infondata.

Israele propone una tregua di 2 mesi per il rilascio degli ostaggi

Israele sta lavorando per il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha presentato una proposta per raggiungere un accordo con Hamas durante un incontro con i familiari degli ostaggi. Secondo quanto riportato da Channel 12, Netanyahu non ha fornito dettagli sulla proposta.

Israele ha presentato una proposta in più fasi ad Hamas, attraverso la mediazione del Qatar e dell’Egitto. La proposta prevede una tregua dei combattimenti fino a due mesi in cambio del rilascio di tutti gli oltre 130 ostaggi detenuti a Gaza. La proposta è stata accolta con cautela ottimistica da parte di Israele, che si aspetta una risposta da Hamas nei prossimi giorni.

La proposta prevede il rilascio degli ostaggi vivi e la restituzione dei corpi degli ostaggi morti in più fasi. La prima fase includerebbe il rilascio di donne, uomini anziani e ostaggi in condizioni mediche critiche. Le fasi successive prevedono il rilascio di donne soldato, uomini non militari di età inferiore ai 60 anni, soldati e infine dei corpi degli ostaggi.

Israele e Hamas dovranno anche accordarsi sul numero di prigionieri palestinesi da rilasciare per ogni ostaggio israeliano, a seconda della categoria. Inoltre, si terranno negoziati separati per stabilire i nomi dei prigionieri. Israele prevede anche di ridistribuire le forze di difesa per consentire il ritorno graduale dei civili palestinesi a Gaza e nel nord della Striscia.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

10 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago