Marcel Jacobs nel vortice della diffamazione: indagini chiuse e rischio processo

Marcel Jacobs Nel Vortice Dell Marcel Jacobs Nel Vortice Dell
Marcel Jacobs nel vortice della diffamazione: indagini chiuse e rischio processo - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 17 Giugno 2024 by Luisa Pizzardi

Prima Parte: Le accuse di Marcel Jacobs

La fine del rapporto professionale e le dichiarazioni shock

Marcel Jacobs, l’uomo che ha fatto sognare l’Italia con le sue imprese olimpiche, si trova ora al centro di una bufera mediatica e giudiziaria. Tutto ha inizio il 18 gennaio 2023, quando Jacobs decide di porre fine al suo rapporto professionale con la società di Fedez, noto cantante e personaggio televisivo italiano.

Subito dopo la rottura, Jacobs rilascia una dichiarazione che fa molto discutere. Il campione olimpico accusa la società di non aver curato nel migliore dei modi i suoi interessi, nonostante le sue aspettative fossero alte. “Nel 2018 mi sono affidato alla società di Fedez, pensavo che stare vicino a lui mi avrebbe dato visibilità, ma non hanno mai sviluppato un progetto per me”, afferma Jacobs.

Le sue parole non si fermano qui. Jacobs continua la sua accusa, sostenendo che la società non abbia mostrato interesse nemmeno dopo la sua vittoria alle Olimpiadi di Tokyo. “Ho vinto a Tokyo e mi hanno scritto 24 ore dopo. Erano al mare e non gliene importava nulla”, aggiunge il velocista.

Seconda Parte: La querela per diffamazione e le indagini

Jacobs rischia il processo

Le dichiarazioni di Jacobs non passano inosservate e scatenano una reazione immediata da parte di Fedez e della madre, Annamaria Berrinzaghi. due decidono di querelare il campione olimpico per diffamazione, dando il via a un’indagine da parte della procura di Brescia.

Secondo quanto riportato per primo dal Corriere della Sera, la procura di Brescia ha recentemente chiuso le indagini. Questo significa che Jacobs rischia ora di dover affrontare un processo per diffamazione, un’accusa che potrebbe avere serie conseguenze sulla sua carriera e sulla sua reputazione.

La vicenda di Marcel Jacobs serve come promemoria del fatto che le parole hanno un peso e che, nel mondo dello sport come in qualsiasi altro ambito, è fondamentale mantenere un comportamento professionale e rispettoso. La storia, tuttavia, non è ancora finita e si attende di vedere come si evolverà la situazione giudiziaria del campione olimpico.