Marcel Jacobs sotto inchiesta per diffamazione: scontro con Doom Entertainment di Fedez

Marcel Jacobs Sotto Inchiesta 1 1 Marcel Jacobs Sotto Inchiesta 1 1
Marcel Jacobs sotto inchiesta per diffamazione: scontro con Doom Entertainment di Fedez - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 17 Giugno 2024 by Luisa Pizzardi

Il campione olimpico Marcel Jacobs è sotto la lente d’ingrandimento della procura di Brescia per un’accusa di diffamazione mossa dalla Doom Entertainment, società di Fedez, la cui figura di amministratore delegato è ricoperta da Annamaria Berrinzaghi, madre del noto rapper. La questione ruota attorno alla gestione dei diritti di immagine del velocista, dopo la conclusione del loro rapporto professionale avvenuta il 18 gennaio 2023.

“Delusione e accuse: le dichiarazioni di Marcel Jacobs contro Doom Entertainment”

Jacobs, in seguito alla fine del loro sodalizio, aveva rilasciato una dichiarazione in cui accusava la società di non aver preso a cuore i suoi interessi nel modo più appropriato. “Nel 2018 ho deciso di affidarmi alla società di Fedez, pensando che la sua vicinanza mi avrebbe dato maggiore visibilità, ma purtroppo non hanno mai sviluppato un progetto per me”, aveva affermato Jacobs.

Il velista ha anche aggiunto che, nonostante la sua vittoria alle Olimpiadi di Tokyo, la società non aveva mostrato particolare interesse nella sua impresa, arrivando a contattarlo solo 24 ore dopo il trionfo. “Erano al mare, non gli importava nulla”, aveva concluso Jacobs. Queste dichiarazioni hanno portato la Doom Entertainment a sporgere denuncia per diffamazione.

“Indagini chiuse e rischio processo per Marcel Jacobs”

Secondo quanto riportato per primo dal Corriere della Sera, la Procura di Brescia ha recentemente chiuso le indagini su questo caso, e ora Jacobs rischia di finire a processo. La questione solleva importanti interrogativi sull’etica del business dello sport e dell’intrattenimento, e sulle responsabilità delle società di gestione nei confronti dei loro clienti.

In un’epoca in cui i diritti di immagine degli atleti sono diventati una parte fondamentale del loro patrimonio e del loro successo, è essenziale che le società di gestione lavorino con diligenza e professionalità per garantire ai loro clienti la massima visibilità e le migliori opportunità. La vicenda di Marcel Jacobs e della Doom Entertainment è un promemoria che il mancato rispetto di questi standard può portare a conseguenze legali.

“Il ruolo delle società di gestione dei diritti di immagine”

Le società di gestione dei diritti di immagine, come la Doom Entertainment, svolgono un ruolo cruciale nella carriera di un atleta. Sono responsabili della creazione di opportunità di sponsorizzazione, della gestione dei rapporti con i media e della promozione dell’immagine pubblica dell’atleta. In cambio, ricevono una percentuale sui guadagni dell’atleta derivanti da queste attività.

Tuttavia, come evidenziato dalle dichiarazioni di Marcel Jacobs, non sempre queste società riescono a soddisfare le aspettative dei loro clienti. In alcuni casi, possono mancare di impegno e dedizione, lasciando gli atleti a sentirsi trascurati e non supportati. Questo può portare a delusioni, come nel caso di Jacobs, e a possibili controversie legali.

“La difesa di Marcel Jacobs: libertà di espressione o diffamazione?”

La difesa di Marcel Jacobs potrebbe basarsi sul diritto alla libertà d’espressione, sostenendo che le dichiarazioni del velocista erano semplicemente la manifestazione del suo disappunto per il mancato supporto ricevuto dalla Doom Entertainment. Tuttavia, la società di Fedez potrebbe controbattere che le dichiarazioni di Jacobs hanno danneggiato la loro reputazione, costituendo così un caso di diffamazione.

La questione sarà ora al vaglio della Procura di Brescia, che dovrà decidere se procedere con un processo contro Marcel Jacobs. La vicenda rappresenta un importante precedente nel mondo dello sport e dell’intrattenimento, e il suo esito potrebbe avere ripercussioni significative sul modo in cui le società di gestione dei diritti d’immagine operano e interagiscono con i loro clienti.