Categories: Notize Roma

Marco Monaco Presidente di Autostrade Alto Adriatico: Nuove Sfide e Investimenti

Autostrade Alto Adriatico ha un nuovo presidente del consiglio di amministrazione: Marco Monaco, noto avvocato e professionista di Advant Nctm. La società si distingue come una delle principali concessionarie autostradali in Italia per estensione della rete gestita e investimenti sviluppati.

L’Onore di Presiedere Autostrade Alto Adriatico

Marco Monaco esprime la sua gratitudine per l’onore di presiedere un’importante realtà come Autostrade Alto Adriatico. Erede di una lunga tradizione rappresentata dai 95 anni di storia di Autovie Venete, la società si posiziona al centro del potenziamento infrastrutturale del Nordest e dell’intero Paese.

Nuove Sfide da Affrontare

Il compito di Marco Monaco è proiettare Autostrade Alto Adriatico verso nuove sfide nel settore autostradale. Particolarmente rilevante sarà il completamento della terza corsia della A4, un’opera strategica per i collegamenti con il Nord Est Europa lungo il Corridoio Mediterraneo.

L’Importanza delle Infrastrutture nel Contesto Economico Nazionale

In un periodo in cui le infrastrutture e la logistica rivestono un ruolo cruciale nell’economia del Paese, la leadership di Marco Monaco si rivelerà fondamentale per garantire lo sviluppo efficiente e sostenibile di Autostrade Alto Adriatico.

La Riconoscenza verso i Partner Istituzionali

Marco Monaco non manca di ringraziare i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e del Veneto, Luca Zaia, insieme ai rappresentanti dei soci presenti all’assemblea. La transizione da Autovie ad Autostrade è stata compiuta con successo grazie all’ottimo lavoro svolto dai suoi predecessori.

Prospettive Future e Impegno Costante

Nel panorama complesso e in continua evoluzione del mondo autostradale, Marco Monaco si impegna a consolidare il ruolo di Autostrade Alto Adriatico come punto di riferimento per lo sviluppo infrastrutturale e la crescita economica di tutta la regione. La sua nomina rappresenta un nuovo capitolo ricco di sfide e opportunità per la società concessionaria.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

4 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

4 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago