Categories: Notizie

Massimo Ranieri annuncia l’annullamento dei concerti di febbraio per motivi di salute

Il noto cantautore Massimo Ranieri ha recentemente annunciato l’annullamento di alcune date del suo attesissimo tour invernale, una decisione che ha suscitato grande preoccupazione tra i suoi fan. La comunicazione è stata diramata attraverso i suoi profili social, dove l’artista ha spiegato che, a causa di una prolungata indisposizione, il programma degli spettacoli subirà delle modifiche.

Le date annullate e il recupero

Le date interessate dall’annullamento includono i concerti previsti al Teatro Diana di Napoli, che si sarebbero dovuti svolgere dal 21 al 24 febbraio 2025. Gli organizzatori hanno già confermato che gli spettacoli verranno recuperati nella prossima stagione primaverile, precisamente nel mese di aprile. Per chi ha già acquistato i biglietti, è possibile richiedere il rimborso o optare per il trasferimento dei biglietti alle nuove date che saranno messe in vendita. Questa situazione ha colto di sorpresa molti fan, che attendevano con ansia di vedere il loro artista preferito esibirsi sul palco.

Le condizioni di salute di Massimo Ranieri

La comunicazione riguardante le condizioni di salute di Massimo Ranieri è giunta dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. Durante la manifestazione, il cantautore napoletano aveva già destato preoccupazione tra i fan a causa di un occhio destro iniettato di sangue, un disturbo che non è passato inosservato agli spettatori e che ha alimentato numerose domande. La situazione ha spinto i fan a chiedere chiarimenti sulle sue condizioni di salute.

Il dottor Stefano Barabino, esperto del Centro di superficie oculare e occhio secco presso l’ospedale Sacco dell’Università Statale di Milano, ha fornito una spiegazione riguardo al problema di Ranieri. Intervistato dall’Adnkronos, ha chiarito che si tratta di una banale emorragia sottocongiuntivale, un disturbo che tende a risolversi spontaneamente senza necessità di terapia, generalmente entro una settimana. Barabino ha rassicurato che si tratta di un problema comune, sottolineando che “tanta scena e poca sostanza” caratterizzano questo tipo di disturbo.

Cause e riflessioni sul disturbo oculare

Il dottor Barabino ha anche approfondito le possibili cause di questa condizione, evidenziando come lo stress possa contribuire ad aumentare la pressione sanguigna, favorendo così la rottura dei capillari. L’emorragia sottocongiuntivale è un disturbo oculare piuttosto frequente, soprattutto tra le persone di età superiore ai 60 anni, a causa della maggiore fragilità capillare. Queste informazioni hanno fornito un certo sollievo ai fan, che ora possono comprendere meglio la situazione di Massimo Ranieri e attendere con pazienza il suo ritorno sul palco.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

2 giorni ago