Categories: Notize Roma

Mattarella e l’importanza della ricerca: il futuro e un messaggio di pace

Il Presidente Mattarella esalta l’importanza della ricerca nel centenario del Cnr

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla celebrazione del centenario del Cnr, sottolineando l’importanza della ricerca e citando le parole del poeta austriaco Rilke: “il futuro che entra in noi”. Mattarella ha sottolineato che la ricerca rappresenta una frontiera fondamentale per ogni Paese, in particolare per l’Italia, e ha espresso un forte ringraziamento ai ricercatori per il loro contributo nel plasmare il futuro del Paese.

La ricerca come strumento di pace

Il Capo dello Stato ha evidenziato un altro motivo di gratitudine nei confronti della ricerca, sottolineando il suo ruolo come strumento di pace. La collaborazione internazionale nel campo della ricerca scientifica, che supera i confini e promuove la convivenza pacifica, rappresenta un messaggio alternativo alle tensioni internazionali che spesso generano problemi e sofferenze. Mattarella ha sottolineato l’importanza di preservare e promuovere le collaborazioni scientifiche, affinché non vengano influenzate o interrotte dalle tensioni internazionali, evitando di trasferire le irrazionali dispute politiche nel campo scientifico.

La ricerca come strumento di unione

Il Presidente ha concluso il suo discorso sottolineando che la ricerca rappresenta ciò che unisce l’umanità nelle sue migliori espressioni. La ricerca di conoscenze e la collaborazione scientifica sono fondamentali per il progresso e lo sviluppo del genere umano. Mattarella ha ribadito l’importanza di sostenere e promuovere la ricerca, riconoscendo il suo ruolo cruciale nel plasmare il futuro del Paese e dell’intera umanità.

Articolo originale: Il Presidente Mattarella: “La ricerca è il futuro del nostro Paese”

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

12 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago