Mattarella elogia i giovani come motivo di speranza per l’Italia

Mattarella elogia i giovani co Mattarella elogia i giovani co
Mattarella elogia i giovani come motivo di speranza per l'Italia - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

La generazione Zeta: una speranza per il futuro

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso la parola durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte orientale, affermando che la generazione Zeta è spesso vista come disorientata e estraniata dalla realtà. Tuttavia, il capo dello Stato ha espresso il suo disaccordo con queste valutazioni, definendole “gravemente sbagliate sulla nostra giovane generazione”. Secondo Mattarella, la generazione Zeta rappresenta una speranza per il Paese.

Il presidente ha sottolineato che il disorientamento dei giovani è spesso causato dagli adulti, che non sono in grado di fornire loro parametri di riferimento e coordinate di comportamento nel mondo attuale. Mattarella ha quindi richiamato il ruolo delle università e della formazione culturale nel fornire ai giovani gli strumenti per diventare protagonisti del futuro. Ha definito il mestiere di trasmettere cultura, sapere e conoscenza come “il più bello del mondo”, in quanto permette di emozionare gli studenti e renderli padroni della conoscenza.

Durante la cerimonia, è stata conferita la laurea honoris causa alla dottoressa Enoc, che ha vissuto la vita nel segno dell’ordinarietà. Secondo il presidente, questa “straordinaria ordinarietà di impegno” è ciò che fa crescere e avanzare costantemente la civiltà umana.

Il ruolo delle università nella formazione dei giovani

Il presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza delle università nel formare i giovani e renderli capaci di affrontare il futuro con spirito critico. Ha evidenziato il compito straordinario affidato agli atenei nel trasmettere cultura e conoscenza agli studenti. Secondo il capo dello Stato, questo è il veicolo per emozionare gli studenti e farli crescere come individui consapevoli.

Le università svolgono un ruolo fondamentale nel fornire ai giovani i parametri di riferimento e le coordinate di comportamento necessarie per orientarsi nel mondo attuale. La formazione culturale offerta dalle università permette ai giovani di sviluppare uno spirito critico e di diventare protagonisti del proprio futuro.

La speranza per il futuro del Paese

Il presidente Mattarella ha concluso il suo discorso affermando che la generazione Zeta rappresenta una speranza per il futuro del Paese. Nonostante venga spesso vista come disorientata e estraniata dalla realtà, il capo dello Stato ha espresso la sua fiducia nella giovane generazione. Secondo Mattarella, la generazione Zeta è motivo di speranza per il Paese, in quanto è in grado di affrontare le sfide future con spirito critico e padronanza della conoscenza.

Le università svolgono un ruolo fondamentale nel coltivare questa speranza, trasmettendo cultura e conoscenza agli studenti. Il presidente ha sottolineato l’importanza di emozionare gli studenti attraverso la trasmissione di cultura e conoscenza, definendo questo compito come straordinario.

In conclusione, il presidente Mattarella ha evidenziato l’importanza delle università nel formare i giovani e ha espresso la sua fiducia nella generazione Zeta come speranza per il futuro del Paese.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×