Categories: Notize Roma

Maturità 2024: Le Possibili Tracce e le Preferenze degli Studenti

Le Possibili Tracce Esaminabili

A poco più di due mesi dall’inizio degli esami di maturità del 2024, gli studenti iniziano a fare le loro previsioni e scommesse su quali possano essere le tracce scelte per la prima prova scritta. Oltre ai nomi di Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello, altri eventi e temi storici come il caso Matteotti, la nascita di Oppenheimer e la morte di Lenin potrebbero essere tra le possibili fonti di ispirazione per le domande di analisi del testo. Anche argomenti di attualità come l’intelligenza artificiale, la violenza di genere e i conflitti globali si prospettano come potenziali spunti per le tracce.

Preferenze degli Studenti

Secondo il tradizionale Totoesame condotto da Skuola.net su 1.000 maturandi, Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello emergono come i favoriti per un’eventuale traccia di analisi del testo. Tuttavia, nonostante la popolarità di questi autori, le probabilità che vengano effettivamente scelti per la maturità sono piuttosto basse. Altri autori come Giovanni Verga e Italo Svevo, o poeti come Giuseppe Ungaretti e Giovanni Pascoli, sono considerati dagli studenti, ma le loro presenze effettive nelle tracce passate sono limitate.

Le Tematiche delle Tracce Potenziali

Le tracce non si limitano solo alla letteratura, ma includono anche argomenti storici, artistici, scientifici, politici e sociali. Possibili proposte per testi argomentativi potrebbero basarsi su ricorrenze storiche e anniversari legati a personaggi di rilievo. Tra le preferenze degli studenti ci sono temi come il centenario del delitto Matteotti, i 110 anni dalla Prima Guerra Mondiale, i 75 anni dalla fondazione della NATO e i 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago