Categories: Notize Roma

Maxiprocesso clan Casamonica: Cassazione conferma il riconoscimento ufficiale del gruppo come organizzazione mafiosa

La Cassazione conferma: il clan Casamonica è mafia

La Cassazione ha emesso una sentenza che conferma l’accusa di mafia nei confronti del clan Casamonica nel maxiprocesso. I giudici della seconda sezione penale hanno esaminato i ricorsi di oltre trenta imputati e hanno sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio. Inoltre, hanno accolto il ricorso della procura generale, riconoscendo l’aggravante dell’associazione armata per alcune posizioni di vertice. Tuttavia, per le posizioni di secondo piano, l’aggravante di aver agito nell’interesse del clan è stata caduta.

La condanna più alta a Domenico Casamonica

La Corte d’Appello di Roma, il 29 novembre 2022, ha ribadito l’accusa di mafia nei confronti del clan Casamonica. La condanna più alta, stabilita dai giudici di secondo grado, è stata di 30 anni per Domenico Casamonica, uno dei vertici del clan romano. Secondo i giudici, il gruppo criminale Casamonica, operante nella zona Appio-Tuscolana di Roma, è organizzato in una “galassia” costituita da due gruppi familiari. Questi gruppi sono coinvolti in attività come usura, estorsioni, abusivo esercizio del credito e traffico di stupefacenti. Il clan gode di un “prestigio criminale” nel panorama delinquenziale romano e i suoi membri operano in costante interconnessione, proteggendosi a vicenda.

Le condanne del primo grado e l’indagine ‘Gramigna’

Nel primo grado del processo, il 20 settembre 2021, sono state comminate 44 condanne per un totale di oltre 400 anni di carcere. Il maxiprocesso è stato avviato in seguito agli arresti effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di Roma nell’ambito dell’indagine ‘Gramigna’. Quest’ultima è stata coordinata dal magistrato Michele Prestipino e dai sostituti procuratori Giovanni Musarò e Stefano Luciani.

Questo articolo è stato scritto sulla base dell’articolo originale disponibile su link.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago