Maxisequestro di cocaina sulla A22, Polizia Stradale di Trento ferma camion con targa greca - Oltre 67 kg di droga nascosti in un vano segreto - Occhioche.it
Un’importante operazione antidroga è stata portata a termine dalla Polizia Stradale di Trento, che ha sequestrato oltre 67 chilogrammi di cocaina trasportati da un camion con targa greca lungo l’Autostrada del Brennero.
Il mezzo sbandava in continuazione, insospettendo una pattuglia in servizio
Un camion con targa greca che sbandava in continuazione lungo l’Autostrada del Brennero ha insospettito una pattuglia della Polizia Stradale di Trento, che ha deciso di fermarlo per un controllo all’altezza del casello di Trento nord. Alla guida del mezzo vi era un 46enne di nazionalità greca, che era distratto dalla presenza nella cabina di guida di un cagnolino.
Durante il controllo della patente e dei documenti di trasporto, gli agenti hanno appurato che il camion proveniva dall’Olanda. Tuttavia, quando gli agenti hanno chiesto di poter verificare il carico, l’uomo ha iniziato a innervosirsi, destando ancora più sospetti.
Intervenute due unità cinofile della Guardia di finanza di Trento, sequestrati oltre 67 kg di droga
Di fronte all’atteggiamento sospetto del conducente, gli agenti hanno chiesto l’intervento di due unità cinofile della Guardia di finanza di Trento, che hanno individuato un vano segreto nascosto da una paratia all’interno del camion. In quel vano erano contenuti 60 panetti avvolti in nastro da pacchi, per un totale di oltre 67 chilogrammi di cocaina.
Il conducente del camion è stato immediatamente arrestato per traffico di sostanze stupefacenti e portato in carcere, mentre la droga è stata sequestrata e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.
‘operazione antidroga portata a termine dalla Polizia Stradale di Trento è un importante successo nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti, che rappresenta una delle maggiori piaghe sociali del nostro tempo. Grazie all’intervento tempestivo e professionale delle forze dell’ordine, sono stati sottratti al mercato illegale oltre 67 kg di cocaina, evitando così che questa pericolosa sostanza potesse causare danni irreparabili alla salute e alla vita di migliaia di persone.
La Polizia Stradale e la Guardia di finanza continuano a lavorare incessantemente per contrastare il traffico di droga sulle strade italiane, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la salute dei cittadini. Grazie al loro impegno e alla loro professionalità, sono numerosi i maxisequestri di droga portati a termine negli ultimi anni, a dimostrazione del fatto che la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti è una priorità assoluta per le forze dell’ordine italiane.
‘operazione portata a termine sulla A22 rappresenta un altro importante tassello nella lotta contro il traffico di droga, dimostrando ancora una volta l’efficacia dell’azione congiunta delle forze dell’ordine nel contrastare questo pericoloso fenomeno. Grazie al lavoro sinergico di Polizia Stradale e Guardia di finanza, sono stati sottratti al mercato illegale oltre 67 kg di cocaina, evitando così che questa pericolosa sostanza potesse causare danni irreparabili alla salute e alla vita di migliaia di persone.
La lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti è una battaglia che richiede il massimo impegno e la massima collaborazione da parte di tutte le forze dell’ordine, ma anche da parte dei cittadini, che possono contribuire segnalando eventuali situazioni sospette alle autorità competenti. Solo attraverso un’azione congiunta e coordinata si può sperare di debellare questo fenomeno e garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…