MAXXI di Roma: aperture estive e mostre imperdibili fino a ottobre 2024 - Occhioche.it
Il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma, continua ad accogliere visitatori anche ad agosto, offrendo un ricco programma di mostre d’arte, architettura e fotografia. Con importanti eventi in corso e attività dedicate ai più giovani, il museo rappresenta una tappa fondamentale per gli appassionati di cultura contemporanea.
La mostra AmbientI 1956-2010. Environments by Women Artists II è attualmente l’esposizione più frequentata del MAXXI e si propone come un’estensione dell’iniziativa Inside Other Spaces. Environments by Women Artists 1956–1976, concepita dalla Haus der Kunst di Monaco nel 2023. Sotto la direzione di Andrea Lissoni, Marina Pugliese e Francesco Stocchi, il progetto approfondisce il contributo delle donne nell’arte ambientale, un campo di ricerca raramente esplorato.
Questa mostra include opere tridimensionali interattive che coinvolgono il pubblico e si completano attraverso la presenza umana. Si estende temporalmente fino al 2010, commemorando il termine dei lavori dell’architettura del museo, progettato da Zaha Hadid. Gli ambienti esposti si trovano nelle gallerie 2, 3 e 4, nella sala Gian Ferrari e nella piazza del MAXXI, e l’esposizione è aperta fino al 20 ottobre 2024.
In aggiunta, è presente un progetto dal titolo Ambiènte Archìvio nel foyer Carlo Scarpa, e fino al 4 agosto, la videogallery ospita About her. Storie e protagoniste della mostra. Questa selezione di film e interviste esplora il mondo creativo delle artiste presenti nella mostra, offrendo un’opportunità di ingresso libero per il pubblico interessato.
Un’altra iniziativa di rilievo è la mostra Giovanni Anselmo. Oltre l’orizzonte, in programma fino al 6 ottobre 2024. Inaugurata in collaborazione con il Guggenheim Museum di Bilbao, questa esposizione è curata da Gloria Moure e si concentra sulla ricerca unica di Anselmo, artista del movimento Poverista. Le sue opere esprimono un dialogo tra il visibile e l’invisibile, caratterizzando un linguaggio artistico personale che tocca concetti di spazio e tempo.
Un’altra mostra affascinante è Passeggiate Romane, allestita nella galleria 1 fino al 10 novembre 2024. Questa esposizione offre un viaggio attraverso la storia di Roma, portando alla luce opere e reperti provenienti dalla Galleria Borghese, La Galleria Nazionale e Musei Capitolini. Ideata dal pluripremiato scenografo Dante Ferretti, l’installazione invita i visitatori a esplorare il legame tra arte, luogo e passante, trasformando gli spazi espositivi in una narrazione storica visiva.
In parallelo, dal 6 agosto al 15 settembre, si svolgerà una rassegna video intitolata Roma calling, la quale presenta opere di artisti come Clemens von Wedemeyer e Navin Rawanchaikul, esplorando una Roma vista come un mosaico di culture e storie.
Nel contesto di Extra MAXXI, il progetto Nuove avventure sotterranee offre una visione unica delle infrastrutture prodotte dalla società Ghella, evidenziando il dialogo tra documentazione e ricerca artistica fino al 25 settembre.
Inoltre, l’installazione Quintessenza, vincitrice del Premio Under 35, continua a essere fruibile nella piazza Alighiero Boetti, offrendo ai visitatori spazi per giochi e relax fino al 29 settembre.
Il MAXXI ha previsto un campus estivo dal 2 al 13 settembre, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni. Questo programma include diverse attività ricreative, come mini-concorsi di design, brevi corsi di musica e laboratori creativi, introduttivi al mondo dell’arte e dell’architettura contemporanea. Le attività si svolgeranno tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30, offrendo un’opportunità unica di apprendimento e svago.
La piattaforma knowhow.maxxi.art rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera approfondire le arti contemporanee in modo digitale. Tra le novità estive, i Studio Visit in collaborazione con Sky Arte, presentano otto episodi dedicati ai processi creativi di noti artisti, come Massimo Bartolini e Paola De Pietri. Questi contenuti offrono un’accesso esclusivo agli studi di artisti, esplorando gli spazi di lavoro e vita che alimentano la loro creatività.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…