Categories: Notize Roma

Medico arrestato per falsificazione dati scuola di Medicina

Professore universitario agli arresti domiciliari per frode accademica

I carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Torino hanno eseguito stamani una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un docente universitario, Giancarlo Di Vella, e un decreto di perquisizione nei confronti di un altro professore, entrambi dirigenti medici della Città della salute del capoluogo piemontese.

Accuse di falsificazione per ottenere l’accreditamento accademico

Secondo gli inquirenti, i due professori avrebbero cercato di nascondere il mancato raggiungimento dei requisiti e degli standard previsti a livello ministeriale per ottenere l’accreditamento accademico per la Scuola di medicina legale dell’Università di Torino. Sono accusati anche di avere attestato falsamente delle attività didattiche formative e assistenziali mai eseguite nella struttura. L’indagine condotta dal Nas ha rivelato che i professori avrebbero ingannato sia l’Università di Torino, il Mur, il ministero della Salute e l’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica, inducendoli in errore sulla base di dati falsi per ottenere l’accreditamento della scuola.

Un’indagine che solleva dubbi sull’accreditamento della scuola

L’indagine condotta dal Nas ha sollevato dubbi sulla correttezza dell’accreditamento della Scuola di medicina legale dell’Università di Torino. Secondo l’accusa, i professori avrebbero fornito informazioni false e attestazioni di attività didattiche mai svolte per ottenere l’accreditamento accademico. Questo caso mette in luce la necessità di una maggiore vigilanza e controllo sulle procedure di accreditamento delle scuole universitarie, al fine di garantire la qualità dell’istruzione e la correttezza delle informazioni fornite alle istituzioni competenti.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

13 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

14 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago