Medvedev ripropone minaccia nucleare: tensione Ucraina-Russia in crescita - avvisatore.it
L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha sollevato nuove preoccupazioni sulla situazione in Ucraina, evocando la possibilità di un ricorso alle armi nucleari. In un messaggio su Telegram, Medvedev ha affermato che se l’Occidente dovesse fornire missili a lungo raggio alle postazioni russe, ciò sarebbe considerato come una giustificazione per l’uso di armi nucleari contro l’Ucraina. Ha sottolineato che questa non sarebbe un’azione di autodifesa, ma una risposta diretta a un attacco.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la sua opposizione a una pausa nella guerra in corso, avvertendo che ciò avvantaggerebbe solo la Russia. Durante una conferenza stampa a Tallinn con il presidente estone Alar Karis, Zelensky ha dichiarato che dare alla Russia due o tre anni di pausa significherebbe permettere loro di riarmarsi e di “travolgere” l’Ucraina. Ha sottolineato che l’Ucraina merita di essere invitata ad aderire alla NATO per rafforzare il fianco orientale dell’Alleanza.
L’Unione Europea e i suoi Stati membri non riusciranno a consegnare un milione di munizioni da artiglieria all’Ucraina entro la fine di marzo 2024, come annunciato dalla Commissione Europea. La portavoce al Mercato Interno, Johanna Bernsel, ha spiegato che l’obiettivo era di natura politica e che la capacità produttiva dell’UE raggiungerà comunque un milione di munizioni all’anno. Tuttavia, una parte significativa della produzione europea di munizioni pesanti viene esportata dalle industrie private, rendendo difficile raggiungere l’obiettivo stabilito.
Questo problema è stato sollevato dai portavoce, che hanno sottolineato che le imprese private nel settore delle munizioni difficilmente possono ignorare la volontà dei governi. Il portavoce agli Affari Esteri, Peter Stano, ha affermato che gli Stati membri stanno facendo del loro meglio per raggiungere l’obiettivo politico e che l’UE continuerà a sostenere l’Ucraina nel tempo necessario.
Il ministro della Difesa della Corea del Sud, Shin Won-sik, ha sollevato preoccupazioni sulla Corea del Nord, affermando che potrebbe vendere alla Russia un nuovo modello di missili tattici guidati a corto raggio. Questi missili balistici potrebbero poi essere utilizzati dalle Forze armate russe in Ucraina. Il ministro sudcoreano ha anche avvertito che la Corea del Nord potrebbe testare missili balistici a raggio intermedio a combustibile solido per aumentare le tensioni in vista delle elezioni in Corea del Sud e negli Stati Uniti.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…