Categories: Benessere

Melanoma: Sintomi, Immunoterapia e Successi nella Lotta contro i Tumori della Pelle

Il melanoma: una malattia che può essere sconfitta

Il melanoma, uno dei tumori della pelle più conosciuti, è stato a lungo considerato una malattia estremamente aggressiva. Tuttavia, negli ultimi anni, grazie alle cure disponibili, la situazione è cambiata radicalmente. Secondo Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative all’Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli, “oggi siamo in grado di guarire il 50% delle persone con la malattia metastatica. E per coloro che scoprono il melanoma in tempo e si sottopongono a intervento chirurgico, la sopravvivenza è del 70% dopo 7 anni e mezzo”. Questi numeri dimostrano come l’evoluzione delle cure abbia cambiato completamente la storia naturale di questa malattia.

Il melanoma: una malattia che colpisce principalmente le persone di pelle chiara

Il melanoma è una malattia che sta aumentando rapidamente negli ultimi anni ed è più comune nelle persone con pelle chiara. Questo tipo di tumore ha origine nei melanociti, le cellule della pelle responsabili della produzione di melanina per proteggerci dai raggi ultravioletti. Inizialmente, il melanoma cresce in modo orizzontale e solo successivamente si sviluppa in profondità, avvicinandosi ai vasi sanguigni. Il rischio di diffusione della malattia aumenta quando i vasi sanguigni vengono coinvolti.

L’importanza della prevenzione e dei controlli regolari

La prevenzione è fondamentale per individuare il melanoma il prima possibile e aumentare le possibilità di guarigione attraverso la rimozione chirurgica del tumore. È quindi essenziale sottoporsi a controlli regolari, come una visita dermatologica annuale per controllare i nei. Tuttavia, è importante prestare attenzione a segnali di allarme come i “brutti anatroccoli” e seguire le regole Abcde. Secondo Paolo Ascierto, “dobbiamo fare molta attenzione ai ‘brutti anatroccoli’ e alle regole Abcde”. Un neo che appare diverso dagli altri o presenta asimmetria, bordi irregolari, colore variegato o disomogeneo, dimensioni superiori a 6 millimetri o un’evoluzione rapida nel tempo (mesi, settimane, giorni) dovrebbe essere valutato immediatamente da un medico.

Le opzioni di trattamento per il melanoma avanzato

Nel caso in cui il melanoma si sia diffuso ai vasi sanguigni o ai linfonodi, la chirurgia può essere seguita da terapie mirate e immunoterapia. Questi farmaci agiscono rimuovendo i freni del sistema immunitario e istruendo i linfociti a riconoscere e distruggere le cellule tumorali. Secondo l’esperto, l’immunoterapia ha evitato oltre 4.000 morti premature dal 2011. Nonostante i progressi significativi, c’è ancora molto da fare, poiché il 50% dei pazienti non risponde ai trattamenti attuali. La ricerca continua per trovare nuove soluzioni e migliorare le possibilità di guarigione per tutti i pazienti affetti da melanoma.

In conclusione, il melanoma, una volta considerato un tumore dalla prognosi infausta, può ora essere sconfitto grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nelle opzioni di trattamento. La prevenzione e i controlli regolari sono fondamentali per individuare la malattia in tempo e aumentare le possibilità di guarigione. Nonostante i successi ottenuti, la ricerca continua per migliorare ulteriormente le cure e offrire una speranza a tutti i pazienti affetti da melanoma.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

14 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

15 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago