Cisl, Meloni ad assemblea nazionale: "Superare visione conflittuale di alcuni sindacati" - Socialmedialife.it
La premier Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per il dialogo con interlocutori privi di pregiudizi, sottolineando l’importanza di un confronto onesto e diretto, mirato al benessere dei lavoratori piuttosto che a interessi politici di parte. Durante la sua partecipazione all’assemblea nazionale della Cisl, Meloni ha esortato a superare una visione conflittuale che persiste nel sindacato, evidenziando la necessità di innovare il modello economico e produttivo del Paese.
Ha affermato che il titolo dell’assemblea, “Il coraggio della partecipazione“, rappresenta una sfida fondamentale, e ha sottolineato l’importanza di ricostruire la relazione tra imprese e lavoratori. Questo implica la creazione di una nuova alleanza basata sulla condivisione di responsabilità e benefici, promuovendo la partecipazione dei lavoratori e rafforzando le politiche di welfare, senza compromettere le tutele lavorative.
Meloni ha anche voluto onorare l’invito della Cisl per il rispetto che nutre verso questa storica organizzazione, che festeggerà il suo 75° anniversario il 30 aprile. Ha ribadito l’importanza del dialogo tra governo, settori produttivi e lavoratori, affermando che nessuno ha tutte le risposte e che l’ascolto è cruciale. Ha riconosciuto i progressi fatti grazie alla collaborazione con la Cisl, esprimendo gratitudine per la capacità di affrontare le questioni in modo costruttivo.
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha ringraziato Meloni per la sua sensibilità riguardo alla proposta di legge sulla partecipazione, sottolineando che il Paese ha bisogno di scelte coraggiose e di un approccio collaborativo, lontano da divisioni ideologiche. Ha annunciato che la nuova segretaria generale della Cisl sarà Daniela Fumarola, evidenziando l’importanza dell’unità e della comunità sindacale. Sbarra ha concluso il suo intervento con parole di affetto verso i membri della Cisl, esprimendo il suo orgoglio per il lavoro svolto insieme.
Zelensky rifiuta negoziati senza la sua presenza, mentre Trump critica Biden e sottolinea l'importanza dell'Ucraina…
Claudio Ranieri critica l'arbitraggio dopo il pareggio 1-1 della Roma contro il Porto, sottolineando la…
Il Festival di Sanremo 2025 celebra il ritorno dei Duran Duran con una performance emozionante,…
Settembre, giovane artista napoletano, è finalista nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025…
Iva Zanicchi trionfa all'Ariston di Sanremo, ricevendo un premio alla carriera per i sessant'anni di…
Il presidente dell'ANM, Cesare Parodi, chiede un dialogo con il governo per affrontare le problematiche…