Categories: Notize Roma

“Meloni promuove il Piano Mattei al vertice Italia-Africa”

Giorgia Meloni: “Italia-Africa, un ponte per crescere insieme”

Durante il vertice Italia-Africa, la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione equa tra Italia e Africa. Secondo Meloni, questa collaborazione dovrebbe essere basata su un approccio di parità, evitando sia una mentalità predatoria che una caritatevole.

Il vertice, intitolato “Italia-Africa, un ponte per crescere insieme”, segna l’inizio di una nuova fase nelle relazioni tra i due continenti. Come ha affermato il premier, questo ponte può essere costruito dagli italiani senza partire da zero, prendendo spunto dalla visione di Enrico Mattei.

Meloni ha sottolineato che l’evento di oggi rappresenta il primo appuntamento della presidenza italiana del G7. Questo dimostra l’impegno del governo nel dare all’Africa un posto di rilievo nell’agenda politica estera. L’obiettivo è dimostrare la consapevolezza che il destino dell’Europa e dell’Africa sono strettamente interconnessi.

Il Piano Mattei e gli investimenti per lo sviluppo

Durante il vertice, è stato presentato il Piano Mattei, che dispone di un budget di 5,5 miliardi di euro tra crediti, operazioni a dono e garanzie. Di questi, circa 3 miliardi provengono dal fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo.

Tuttavia, Meloni ha sottolineato che questi fondi non sono sufficienti. Per questo motivo, si intende coinvolgere istituzioni finanziarie e internazionali, banche multilaterali di sviluppo, l’Unione europea e altri paesi donatori che hanno già manifestato la loro disponibilità a sostenere progetti comuni.

Un futuro di crescita condivisa

Il vertice Italia-Africa rappresenta un’opportunità per costruire un futuro di crescita condivisa tra i due continenti. Come ha affermato Meloni, “vogliamo che questa collaborazione sia basata su un approccio di parità, lontano da una mentalità predatoria o caritatevole”.

L’obiettivo è creare un ponte solido tra Italia e Africa, basato su una politica estera precisa che riconosce l’importanza dell’Africa nell’agenda del governo italiano. Questo impegno si traduce in investimenti significativi nel Piano Mattei e nella ricerca di ulteriori finanziamenti da parte di istituzioni internazionali.

In conclusione, il vertice Italia-Africa segna l’inizio di una nuova era di collaborazione tra i due continenti. L’obiettivo è costruire un futuro di crescita condivisa, basato su un approccio di parità e consapevolezza dell’interconnessione tra Europa e Africa.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

4 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago