Categories: Municipio Roma XV

Mercato di Ponte Milvio: festa per il fico di Filacciano e l’olio EVO del Lazio il 27 settembre

Un evento imperdibile si prepara a riverberare tra i banchi storici del Mercato di Via Riano, a Ponte Milvio: il 27 settembre si svolgerà “Fichissimo: Fico e Olio EVO del Lazio“, una giornata dedicata alla valorizzazione di due autentiche eccellenze agroalimentari del Lazio. L’iniziativa mira a promuovere il fico di Filacciano e l’olio extravergine di oliva di diverse varietà della regione, favorendo un incontro diretto tra consumatori e produttori.

Organizzazione dell’evento

L’evento è organizzato dal Municipio XV, il quale ha attuato il progetto vincitore del bando promosso da Arsial, dedicato alla promozione dei prodotti agroalimentari. In programma per sabato 27 settembre, l’evento si svolgerà dalle 17.00 alle 21.00 e offrirà una serie di coinvolgenti tavole rotonde, degustazioni e show cooking, arricchendo l’atmosfera di uno dei mercati rionali più celebri di Roma.

La scelta di Ponte Milvio come sede dell’incontro non è casuale: questo mercato rappresenta una testimonianza viva della tradizione culinaria romana, dove il sapore dei prodotti locali trova uno spazio privilegiato. Il Municipio XVI, sotto la guida del Presidente Daniele Torquati, ha lavorato con impegno per rivitalizzare questa importante area commerciale, rendendo il mercato un punto di riferimento non solo per gli acquisti ma anche per la cultura gastronomica.

Partnership e attività

La manifestazione vedrà la partecipazione della “Evo School“, una fondazione no profit che si dedica alla diffusione della cultura dell’olio extravergine di oliva, e del team di “Non Seguo la Ricetta“. Sotto la guida di esperti degustatori, i partecipanti potranno assaporare una selezione di fichi e Olio EVO, scoprendo le peculiarità di ciascuna varietà.

Tra le attività in programma, gli show cooking offriranno un’opportunità unica di apprendimento, illustrando ricette che esaltano le caratteristiche di questi due pregiati prodotti. L’obiettivo di queste iniziative è non solo quello di intrattenere, ma anche di educare i visitatori sull’importanza dei prodotti locali e sulla loro integrazione in una dieta sana e sostenibile.

Il valore dei mercati rionali

La scelta di Piazza Riano come location per l’evento porta con sé un significato profondo. I mercati rionali non sono solo luoghi di vendita, ma veri e propri custodi di tradizione e cultura culinaria. Qui, il consumatore ha l’opportunità di instaurare un legame diretto con il produttore, rafforzando il consumo consapevole e la fiducia nei prodotti che acquistano.

L’assessore al commercio e allo sport del Municipio XV, Tommaso Martelli, ha evidenziato come tali eventi siano parte integrante di un percorso di rilancio del Mercato di Ponte Milvio, avviato ormai due anni e mezzo fa. L’intento è quello di promuovere un modello di consumo più sostenibile, che incoraggi la scelta di eccellenze locali e che rispetti le stagionalità, favorendo così non solo l’economia locale, ma anche la salute dei cittadini.

La manifestazione “Fichissimo” si preannuncia quindi come un’importante occasione per esplorare la ricchezza dell’agroalimentare laziale, mettendo in evidenza l’arte di produrre e consumare in modo responsabile.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

5 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

6 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

6 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago

Colomba di Pasqua light: la ricetta facile e sana per una Pasqua senza sensi di colpa

Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…

1 settimana ago