Categories: Notize Roma

Messina Denaro: processo al medico certificatore

Processo a Alfonso Tumbarello per concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici

È iniziato oggi pomeriggio davanti al Tribunale di Marsala il processo a Alfonso Tumbarello, medico di Campobello di Mazara, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici. L’imputato è stato accusato di aver redatto numerosi certificati per consentire al boss latitante Matteo Messina Denaro di potersi curare sotto il falso nome di “Andrea Bonafede”.

Accusa e difesa

A rappresentare l’accusa è il pm della Dda Gianluca De Leo, mentre a difendere Tumbarello sono gli avvocati Gioacchino Sbacchi e Giuseppe Pantaleo. Durante l’udienza, sono state presentate richieste di costituzione di parte civile da parte dell’Ordine dei medici della provincia di Trapani, alcune associazioni antimafia e i comuni di Campobello di Mazara e di Castelvetrano. È la prima volta che l’Ordine dei medici di Trapani si costituisce contro un proprio iscritto. La difesa si è opposta a quasi tutte le richieste di costituzione di parte civile, ad eccezione del comune di Campobello di Mazara. La decisione del Tribunale di Marsala su questa questione verrà presa il 12 febbraio.

Ruolo di Tumbarello nella latitanza di Messina Denaro

Tumbarello, presente in aula, è stato arrestato lo scorso 7 febbraio con l’accusa di avere avuto un ruolo determinante nella latitanza di Messina Denaro. Secondo l’ordinanza del gup Montalto, il medico avrebbe garantito al boss non solo le cure necessarie per le sue gravi patologie, ma soprattutto la riservatezza sulla sua reale identità, permettendogli di sfuggire alle ricerche e di gestire l’associazione mafiosa. Tumbarello avrebbe prescritto le cure per il cancro di Messina Denaro, intestate però al prestanome “Andrea Bonafede”, un geometra omonimo del boss.

Secondo l’accusa, il medico avrebbe visitato personalmente Matteo Messina Denaro e sarebbe stato consapevole della sua identità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

16 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

17 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago