Categories: Notize Roma

Meteo Capodanno 2024: Pioggia e Neve in diverse regioni italiane

Temperature superiori alle medie del periodo per il Capodanno 2024

Il 2023 si è concluso come l’anno più caldo della storia a livello globale, superando il record del 2016. Ma sembra che il tempo stia per cambiare la notte di Capodanno 2024, con l’arrivo di una perturbazione atlantica collegata a un ciclone centrato sulle Isole Britanniche. Secondo le previsioni meteo di oggi e domani, il brindisi di San Silvestro sarà bagnato su parte del Nord e sul versante tirrenico.

Il potente anticiclone subtropicale e le anomalie termiche

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che nelle prossime ore avremo ancora sopra la testa il poderoso anticiclone subtropicale con anomalie termiche di +5°C/+8°C, soprattutto al Centro-Nord e in montagna. Ci saranno poche tracce di neve sugli Appennini, ma neve in arrivo sulle Alpi. Tuttavia, non ci saranno grandi cambiamenti rispetto al tempo di ieri.

La svolta al fotofinish del 2023

Il 31 dicembre è previsto l’arrivo di una perturbazione atlantica collegata a un fronte in movimento tra Francia e Germania. Al mattino ci saranno delle piogge deboli su Liguria e Lombardia, e qualche goccia di pioggia potrà scendere anche sul versante tirrenico. Nel pomeriggio, i fenomeni si intensificheranno parzialmente sulle stesse zone e si estenderanno verso Est. Si consiglia di portare gli ombrelli in Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Sulle Alpi, le precipitazioni saranno nevose oltre i 1300 metri.

Un Capodanno bagnato e un inizio 2024 migliore

In serata, esattamente a mezzanotte, si prevede che i fenomeni saranno un po’ più intensi e probabili su Liguria di Levante, Lombardia settentrionale, Alto Adige e Friuli. La neve sulle Alpi centro-orientali regalerà un paesaggio mozzafiato a mezzanotte. Nel 2024, ci sarà un miglioramento immediato con le ultime precipitazioni al mattino sul Triveneto e sul Basso Tirreno. Nel pomeriggio, si apriranno anche delle schiarite e non farà freddo. Il tempo sarà asciutto quasi ovunque, ad eccezione dell’estremo Sud e della Sardegna meridionale, dove sono previsti isolati piovaschi. Le temperature rimarranno autunnali fino all’Epifania, quando dovrebbe arrivare un ciclone.

Previsioni dettagliate

Sabato 30:
– Al nord: nubi in pianura, pioviggine in Liguria, sole sui monti.

  • Al centro: cielo spesso coperto con pioviggine in Toscana.

  • Al sud: cielo coperto.

Domenica 31:
– Al nord: peggiora con piogge da ovest verso est, neve oltre i 1300 metri.

  • Al centro: cielo spesso coperto con pioviggine in Toscana e verso il Lazio, più sole sulle adriatiche.

  • Al sud: cielo irregolarmente nuvoloso, nubi in aumento in serata.

Lunedì 1:
– Al nord: ultime piogge al Nord-Est, poi miglioramento.

  • Al centro: piogge fino al mattino sul settore tirrenico, poi migliora.

  • Al sud: piogge in Campania e localmente anche sul resto del Basso Tirreno.

La tendenza per l’inizio del 2024 è ancora un clima mite e qualche pioggia sparsa, soprattutto sul settore tirrenico.

Redazione

Recent Posts

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

34 minuti ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

2 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

6 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 settimana ago