Meteo Italia: Primavera turbata da nuove perturbazioni, dettagli su previsioni e aree interessate - Occhioche.it
Introduzione:
‘inizio della settimana in Italia sarà caratterizzato da un clima soleggiato e temperature oltre la media, grazie a un campo di alta pressione di origine sub-tropicale. Tuttavia, a partire da martedì 30 aprile, la situazione meteorologica subirà un brusco cambiamento a causa dell’arrivo di un profondo ciclone atlantico che porterà piogge e temporali in diverse regioni del paese. Di seguito, una rielaborazione dell’articolo con i dettagli sulle previsioni meteo per i prossimi giorni.
Parte 1: Previsioni per lunedì 29 aprile e martedì 30 aprile
Lunedì 29 aprile sarà una giornata caratterizzata da sole e temperature oltre la media in gran parte delle regioni italiane. In particolare, nelle isole, si potranno sfiorare i 28-30° durante le ore pomeridiane.
A partire da martedì 30 aprile, la tregua estiva terminerà lasciando spazio al ritorno di piogge e temporali. Un profondo ciclone atlantico porterà un primo fronte burrascoso a partire da Nord-Ovest, con un lento peggioramento nel tardo pomeriggio. Al centro, il peggioramento è previsto in serata con l’arrivo di piogge. Al sud, piogge e temporali sono attesi a partire dal pomeriggio.
Parte 2: Previsioni per mercoledì 1 maggio e tendenza successiva
Mercoledì 1 maggio sarà una giornata caratterizzata da forte instabilità al nord, con piogge e temporali sparsi anche al centro. Al sud, invece, il tempo sarà parzialmente soleggiato.
Tra giovedì 2 e venerdì 3 maggio, un secondo impulso instabile darà il via ad una nuova fase fortemente perturbata. Le regioni più a rischio saranno ancora una volta quelle del Centro-Nord e parte del versante tirrenico meridionale. La tendenza successiva prevede tempo piovoso al Centro-Nord, con maggiori schiarite e clima mite al sud.
Parte 3: Aree maggiormente interessate dalle perturbazioni
Le regioni del Centro-Nord saranno quelle maggiormente interessate dalle perturbazioni nei prossimi giorni. A partire da martedì 30 aprile, il peggioramento del tempo sarà evidente, con piogge e temporali in intensificazione tra giovedì 2 e venerdì 3 maggio.
Al sud e nelle isole, il tempo sarà generalmente più stabile rispetto al resto del paese. Tuttavia, a partire da martedì 30 aprile, sono attesi temporali pomeridiani, che interesseranno soprattutto il versante tirrenico meridionale. Nelle giornate successive, il tempo sarà parzialmente soleggiato, con temperature ancora oltre la media stagionale.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…