Categories: Notize Roma

Miglioramento accesso ai trasporti per disabilità: tavolo tecnico

Si insedia il Tavolo tecnico per migliorare la mobilità e l’accessibilità dei trasporti

Si è tenuta oggi l’insediamento del Tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, promosso dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Questo organismo, istituito presso il ministero dei Trasporti, si occuperà di approfondire le problematiche legate al trasporto pubblico e privato, con l’obiettivo di garantire un miglioramento dei servizi per le persone con disabilità.

Obiettivi e modalità di lavoro del Tavolo

Il Tavolo tecnico avrà il compito di individuare le modifiche e gli accorgimenti da adottare nel breve, medio e lungo periodo per migliorare la fruibilità e l’accessibilità di tutti i mezzi di trasporto. Come spiegano Salvini e Locatelli, “i tecnici e gli esperti dovranno fornire indicazioni concrete per affrontare il tema dell’accessibilità ai trasporti e del diritto alla mobilità in autonomia”. Il Tavolo sarà composto anche da rappresentanti del mondo associativo e prevederà la possibilità di effettuare audizioni, al fine di garantire risposte concrete e favorire l’inclusione, la partecipazione alla vita sociale, civile e lavorativa di tutti, nonché il diritto alla mobilità.

L’importanza dell’accessibilità dei trasporti

L’accessibilità dei trasporti è un tema di fondamentale importanza per garantire l’inclusione delle persone con disabilità nella società. Come sottolineato dalla ministra Locatelli, “il diritto alla mobilità è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti”. Attraverso il lavoro del Tavolo tecnico, si cercherà di individuare soluzioni concrete per superare le barriere che ancora oggi ostacolano la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita quotidiana. L’obiettivo è quello di creare un sistema di trasporti sempre più accessibile e fruibile per tutti, in modo da favorire l’autonomia e la libertà di movimento delle persone con disabilità.

In conclusione, l’insediamento del Tavolo tecnico per migliorare la mobilità e l’accessibilità dei trasporti rappresenta un importante passo avanti verso l’inclusione delle persone con disabilità nella società. Grazie al lavoro dei tecnici e degli esperti, si potranno individuare soluzioni concrete per garantire un sistema di trasporti sempre più accessibile e fruibile per tutti. Come afferma la ministra Locatelli, “il diritto alla mobilità è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti”.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

23 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago