Categories: Benessere

Migliorare la salute: Schillaci sostiene una sanità di qualità per cittadini e operatori

Il ministro della Salute Schillaci promuove la sanità del futuro

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato all’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, organizzato da Inrete con il patrocinio del Ministero della Salute. Durante l’incontro, illustri rappresentanti del governo, delle università, delle associazioni, delle istituzioni e del settore clinico si sono confrontati sul tema della sanità.

Un impegno per cittadini e operatori sanitari

Durante il suo intervento, il ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza di migliorare la sanità per i cittadini e di garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. Ha evidenziato l’importanza della medicina territoriale, dei fondi del PNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e della telemedicina per raggiungere questi obiettivi.

Secondo il ministro, “abbiamo a cuore sia i cittadini, per cui vogliamo una sanità migliore e puntiamo sulla medicina territoriale, sui fondi del PNR e sulla telemedicina, sia gli operatori sanitari, che è giusto che abbiano un aumento del loro stipendio anche migliori condizioni di lavoro”.

Un futuro promettente per la sanità

L’evento ha offerto l’opportunità di discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro della sanità presenta. Gli esperti presenti hanno evidenziato l’importanza di investire nella digitalizzazione e nella telemedicina, che possono migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari.

Inoltre, è stato sottolineato il ruolo fondamentale delle università e delle istituzioni nel formare e supportare i professionisti del settore sanitario. La collaborazione tra diverse figure professionali, come medici, infermieri e tecnici sanitari, è essenziale per garantire una cura di qualità ai pazienti.

In conclusione, l’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud” ha rappresentato un momento di confronto e di riflessione sulle sfide e le opportunità che il settore sanitario dovrà affrontare nei prossimi anni. Il ministro Schillaci ha ribadito l’impegno del governo nel migliorare la sanità per i cittadini e garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. La digitalizzazione e la telemedicina sono state identificate come strumenti chiave per raggiungere questi obiettivi.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

17 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

17 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago