Categories: Benessere

Migliorare la salute: Schillaci sostiene una sanità di qualità per cittadini e operatori

Il ministro della Salute Schillaci promuove la sanità del futuro

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato all’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, organizzato da Inrete con il patrocinio del Ministero della Salute. Durante l’incontro, illustri rappresentanti del governo, delle università, delle associazioni, delle istituzioni e del settore clinico si sono confrontati sul tema della sanità.

Un impegno per cittadini e operatori sanitari

Durante il suo intervento, il ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza di migliorare la sanità per i cittadini e di garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. Ha evidenziato l’importanza della medicina territoriale, dei fondi del PNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e della telemedicina per raggiungere questi obiettivi.

Secondo il ministro, “abbiamo a cuore sia i cittadini, per cui vogliamo una sanità migliore e puntiamo sulla medicina territoriale, sui fondi del PNR e sulla telemedicina, sia gli operatori sanitari, che è giusto che abbiano un aumento del loro stipendio anche migliori condizioni di lavoro”.

Un futuro promettente per la sanità

L’evento ha offerto l’opportunità di discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro della sanità presenta. Gli esperti presenti hanno evidenziato l’importanza di investire nella digitalizzazione e nella telemedicina, che possono migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari.

Inoltre, è stato sottolineato il ruolo fondamentale delle università e delle istituzioni nel formare e supportare i professionisti del settore sanitario. La collaborazione tra diverse figure professionali, come medici, infermieri e tecnici sanitari, è essenziale per garantire una cura di qualità ai pazienti.

In conclusione, l’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud” ha rappresentato un momento di confronto e di riflessione sulle sfide e le opportunità che il settore sanitario dovrà affrontare nei prossimi anni. Il ministro Schillaci ha ribadito l’impegno del governo nel migliorare la sanità per i cittadini e garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. La digitalizzazione e la telemedicina sono state identificate come strumenti chiave per raggiungere questi obiettivi.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago