Categories: Notize Roma

Migrante cade dal tetto durante protesta al Cpr di Gradisca

Incidente al Cpr di Gradisca: un migrante precipita dal tetto durante una protesta

Un grave incidente si è verificato ieri sera presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) di Gradisca, in provincia di Gorizia. Durante una protesta organizzata da numerosi immigrati irregolari in attesa di rimpatrio, un uomo è precipitato dal tetto della struttura ed è rimasto gravemente ferito. L’individuo, anch’egli un migrante, è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Cattinara, a Trieste, dove è stato ricoverato per fratture in diverse parti del corpo. Al momento le sue condizioni sono definite gravi.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Piccolo, la protesta ha avuto inizio con l’incendio di materassi nelle camerate della cosiddetta “zona verde” del Cpr. Successivamente, alcuni immigrati sono riusciti ad accedere alla “zona rossa” e, sembra, una decina di loro ha raggiunto il tetto della struttura. Purtroppo, durante questa pericolosa azione, uno dei manifestanti è precipitato da un’altezza di circa sei metri.

Immediatamente sono intervenuti i sanitari della centrale operativa di Palmanova, che hanno stabilizzato l’uomo prima di trasportarlo all’ospedale di Trieste. Sul posto sono giunte anche le forze dell’ordine, che hanno faticosamente riportato la calma tra gli ospiti del Cpr.

Protesta di immigrati irregolari al Cpr di Gradisca: un uomo gravemente ferito

Nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) di Gradisca, situato nella provincia di Gorizia, si è verificato un grave incidente durante una protesta organizzata da immigrati irregolari in attesa di rimpatrio. Durante le contestazioni, un uomo è caduto dal tetto della struttura ed è rimasto gravemente ferito. L’individuo, anch’egli un migrante, è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Cattinara, a Trieste, dove è stato ricoverato per fratture in diverse parti del corpo. Attualmente, le sue condizioni sono definite gravi.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Piccolo, la protesta ha avuto inizio con l’incendio di materassi nelle camerate della cosiddetta “zona verde” del Cpr. Successivamente, alcuni immigrati sono riusciti ad accedere alla “zona rossa” e, sembra, una decina di loro ha raggiunto il tetto della struttura. Purtroppo, durante questa pericolosa azione, uno dei manifestanti è precipitato da un’altezza di circa sei metri.

Immediatamente sono intervenuti i sanitari della centrale operativa di Palmanova, che hanno stabilizzato l’uomo prima di trasportarlo all’ospedale di Trieste. Sul posto sono giunte anche le forze dell’ordine, che hanno faticosamente riportato la calma tra gli ospiti del Cpr.

Incidente al Cpr di Gradisca: un migrante precipita dal tetto durante una protesta

Un grave incidente si è verificato ieri sera presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) di Gradisca, in provincia di Gorizia. Durante una protesta organizzata da immigrati irregolari in attesa di rimpatrio, un uomo è precipitato dal tetto della struttura ed è rimasto gravemente ferito. L’individuo, anch’egli un migrante, è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Cattinara, a Trieste, dove è stato ricoverato per fratture in diverse parti del corpo. Al momento le sue condizioni sono definite gravi.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Piccolo, la protesta ha avuto inizio con l’incendio di materassi nelle camerate della cosiddetta “zona verde” del Cpr. Successivamente, alcuni immigrati sono riusciti ad accedere alla “zona rossa” e, sembra, una decina di loro ha raggiunto il tetto della struttura. Purtroppo, durante questa pericolosa azione, uno dei manifestanti è precipitato da un’altezza di circa sei metri.

Immediatamente sono intervenuti i sanitari della centrale operativa di Palmanova, che hanno stabilizzato l’uomo prima di trasportarlo all’ospedale di Trieste. Sul posto sono giunte anche le forze dell’ordine, che hanno faticosamente riportato la calma tra gli ospiti del Cpr.

Redazione

Recent Posts

“AMA Stay” in Alto Adige: la destinazione perfetta per una workation tra natura e produttività

Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…

17 ore ago

Scarpe da chef: le nuove soluzioni per sicurezza, comfort e innovazione in cucina

Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…

18 ore ago

“Memorie condivise”, il 14 febbraio il progetto che valorizza il racconto degli anziani, in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele

Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…

18 ore ago

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

2 giorni ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

3 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

6 giorni ago