Categories: Lifestyle

Milano Beauty Week 2023: eventi imperdibili, innovazione e sostenibilità in cinque giorni di bellezza

Milano si prepara ad accogliere la Milano Beauty Week, un evento dedicato all’industria della bellezza che si svolgerà dal 25 al 29 settembre 2023. In questa settimana si esploreranno temi come l’innovazione, la sostenibilità e l’inclusione, mettendo in luce l’importanza di una filiera che sta diventando sempre più centrale nel Made in Italy. Attraverso eventi gratuiti e accessibili al pubblico, la manifestazione cercherà di unire cultura, benessere e sociale, contribuendo così a una maggiore consapevolezza sulla salute e la cura di sé.

eventi in programma

Lectio magistralis e film in ‘odorama’

Una delle principali attrazioni della Milano Beauty Week sarà una lectio magistralis incentrata sulla bellezza e il suo legame con la salute. Questo incontro si propone di stimolare una riflessione su come la bellezza influisca sul nostro benessere psicologico e fisico. Aggiungendo un elemento sensoriale unico, verrà proiettato il film premio Oscar “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, presentato in ‘odorama’. Gli spettatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza multisensoriale grazie a un kit speciale che include 25 odori, ciascuno abbinato a scene iconiche del film, permettendo così di amplificare le emozioni suscitate dalla pellicola.

Laboratori olfattivi e di make-up

Durante la Milano Beauty Week, non mancheranno laboratori olfattivi aperti a tutti, compresi i bambini. Questi laboratori offriranno un’opportunità unica per imparare a riconoscere e apprezzare le diverse essenze dei profumi, un ambito che sta guadagnando sempre più spazio nel mondo della bellezza. I partecipanti potranno anche cimentarsi in laboratori di make-up, guidati da esperti del settore, che insegneranno tecniche e consigli pratici per valorizzare il proprio aspetto.

Beauty Gives Back: iniziativa solidale

In un’ottica di responsabilità sociale, la Milano Beauty Week presenterà anche l’iniziativa “Beauty Gives Back“. Si tratta di una raccolta fondi a favore di “La forza e il sorrisoOnlus, un progetto che offre trattamenti estetici gratuiti a donne in difficoltà, contribuendo a rialzarne il morale e favorire il recupero della propria autostima. La manifestazione mira non solo a celebrare la bellezza esteriore, ma anche a promuovere il benessere emotivo e * sociale*.

spazi e luoghi della bellezza

Beauty Village e Biblioteca della Bellezza

Uno dei cuori pulsanti della manifestazione sarà il Beauty Village, situato all’interno del Palazzo Giureconsulti e presso Palazzo Castiglioni, un esempio prestigioso di architettura Liberty. Qui si svolgeranno diverse attività e iniziative charity durante l’intera settimana. Un altro elemento fondamentale sarà la Biblioteca della Bellezza, realizzata in collaborazione con La nave di Teseo, una selezione di 50 volumi che affrontano il tema della bellezza in ogni sua sfaccettatura, offrendo spunti di riflessione e approfondimento.

Progetti innovativi e scambio di cosmetici

A completare il programma ci sarà il progetto “Never Ending Beauty“, che consentirà di scambiare prodotti cosmetici vuoti con nuovi articoli a marchio Milano Beauty Week, incoraggiando così pratiche sostenibili e consapevoli. I cittadini e i visitatori di Milano potranno così partecipare a una forma di economia circolare nel campo della bellezza, contribuendo anche a ridurre gli sprechi.

convegni e appuntamenti di apertura

Convegno di apertura: il futuro della cosmetica

Il primo giorno della Milano Beauty Week inizierà con il convegno “Verso nuovi orizzonti: il futuro dell’industria cosmetica in Italia e in Lombardia“, organizzato dalla Sezione Cosmetica di Assolombarda in sinergia con Cosmetica Italia. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di discussione sui trend futuri del settore, le sfide economiche e le potenzialità di crescita che il settore cosmetico ha di fronte.

Eventi collaterali e chiusura con premiazione

Durante la settimana, si terrà anche il convegno “Lodi Beauty District“, che si focalizzerà sull’eccellenza cosmetica del territorio lodigiano, unendo produzione locale e innovazione. La Milano Beauty Week culminerà il 29 settembre con la cerimonia di premiazione del Premio Accademia del Profumo 2024, che si svolgerà nel Ridotto Toscanini del Teatro alla Scala, seguita da un concerto con l’Orchestra e i Solisti dell’Accademia Teatro alla Scala, sancendo così un importante riconoscimento per le migliori creazioni del settore.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago