Categories: Notize Roma

Milano, il ritorno del freddo: Comune attiva riscaldamenti in scuole e case popolari

Con l’arrivo delle temperature rigide, il Comune di Milano ha dato il via alla riattivazione degli impianti di riscaldamento nelle scuole e nelle case di edilizia residenziale pubblica, al fine di garantire il comfort e la salute dei cittadini.

Riscaldamenti accesi nelle scuole milanesi

Tutti gli istituti coinvolti, dai nidi alle secondarie

La giunta comunale ha disposto l’accensione degli impianti di riscaldamento in tutti i nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie presenti sul territorio milanese. ‘obiettivo è quello di garantire agli studenti e al personale scolastico un ambiente caldo e accogliente, nonostante le temperature invernali.

Riscaldamenti riattivati anche nelle case popolari

spa incaricata dal Comune di gestire l’accensione

Per quanto riguarda l’edilizia residenziale pubblica, il Comune di Milano ha dato mandato al gestore spa di procedere con la riattivazione dei riscaldamenti negli alloggi popolari, nel rispetto della normativa vigente. La misura resterà in vigore fino a quando le temperature non torneranno a salire, come confermato da Palazzo Marino.

Deroghe al calendario di accensione dei riscaldamenti

Impianti attivabili anche al di fuori del periodo consentito

Secondo quanto stabilito dalla delibera regionale del 2020, recepita dall’ordinanza del Comune di Milano, in presenza di situazioni climatiche particolari, i caloriferi possono essere attivati anche al di fuori del periodo consentito e senza alcuna ulteriore disposizione delle autorità. In questi casi, i riscaldamenti possono essere messi in funzione, anche per periodi brevi, con una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria . Questa flessibilità consente di far fronte alle esigenze dei cittadini e di garantire il loro benessere in condizioni meteorologiche avverse.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago