Milano: La Città Pet Friendly in Testa, Roma Seconda

Milano La Citta Pet Friendly Milano La Citta Pet Friendly
Milano: La Città Pet Friendly in Testa, Roma Seconda - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Milano, la città più accogliente per gli amici a quattro zampe

Milano si conferma la città più accogliente per gli animali domestici, secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera. Il 79% dei 9mila intervistati ritiene che la capitale lombarda sia “l’ambiente ideale” per i loro amici a quattro zampe, seguita da Roma con il 75% e Napoli con il 52%.

Una panoramica positiva ma con margini di miglioramento

I risultati dell’indagine offrono una panoramica dettagliata e positiva sulla relazione tra i milanesi e i loro animali domestici. Tuttavia, emergono anche alcuni aspetti migliorabili per l’Amministrazione Comunale e per ogni altra amministrazione che desideri essere all’altezza. Ad esempio, sebbene il 78% degli intervistati abbia accesso ad aree sgambamento per cani vicino alla propria abitazione, si evidenzia la necessità di migliorare l’illuminazione, l’attrezzatura e la suddivisione di tali spazi in base alla taglia dei cani. Inoltre, è stato suggerito di inserire educatori occasionali che possano fornire consigli sulla gestione dei cani durante i momenti di libertà.

Restrizioni nei locali pubblici e servizi dedicati

L’indagine ha anche evidenziato le restrizioni nei locali pubblici, con oltre il 51% degli intervistati che ha segnalato forti limitazioni alla presenza di cani in tali spazi. Ciò sottolinea la necessità di trovare un equilibrio tra la libertà degli animali e le esigenze della collettività. Inoltre, solo il 41% degli intervistati ha confermato la presenza di asili per cani, indicando la necessità di migliorare i servizi dedicati alle emergenze e alle cure a breve termine. Per quanto riguarda i ristoranti, solo il 45% degli intervistati li considera accessibili ai cani, quindi c’è una richiesta ai ristoratori di aprire le porte a tutti gli amici a quattro zampe.

Igiene, servizi veterinari e mobilità urbana

Per quanto riguarda l’igiene per gli animali, il 77% degli intervistati ha confermato di poter trovare negozi di toelettatura nelle vicinanze della propria abitazione, indicando un’offerta crescente di servizi per la cura dei pet. Inoltre, il 91% ha dichiarato di avere comodamente accesso ai servizi veterinari nelle vicinanze, evidenziando come la salute degli animali domestici sia una priorità nella comunità milanese. Si richiedono anche sovvenzioni per le cure veterinarie in base al reddito, al fine di garantire un’assistenza accurata agli animali. Per quanto riguarda la mobilità urbana, oltre l’86% degli intervistati ha confermato di utilizzare i mezzi pubblici con il proprio cane da compagnia. Tuttavia, l’accesso ai supermercati è risultato molto limitato, con solo il 18% che ha confermato questa possibilità. Si richiede quindi di consentire l’accesso a tutti gli animali domestici senza limitazioni di taglia.

In conclusione, l’indagine sottolinea l’importanza di creare città pet-friendly e offre un quadro completo delle dinamiche tra gli abitanti di Milano e i loro animali domestici. I risultati forniscono una solida base per implementare politiche più inclusive e migliorare la qualità della vita degli animali domestici e dei loro amanti.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×