Categories: Notize Roma

“Milano Pride: Il Comune di Milano riconferma il patrocinio, Regione Lombardia ancora assente”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha recentemente ribadito il sostegno del Comune al Milano Pride, evento che si svolge ogni anno nel mese di giugno. Tuttavia, ha anche sottolineato la mancanza di patrocinio da parte della Regione Lombardia.

Il Comune di Milano e il suo costante sostegno al Milano Pride

Il Comune di Milano ha sempre dimostrato una forte sensibilità nei confronti del Milano Pride, concedendo il patrocinio all’evento dal 2011. Questo sostegno non è una mera dichiarazione di condivisione totale delle attività, dei valori e delle richieste delle comunità coinvolte, ma è un atto di riconoscimento della loro importanza sociale e comunitaria.

Il sindaco Giuseppe Sala, durante la diretta social ‘Cose in Comune’ dedicata al mese del Pride, ha espresso con fermezza la posizione del Comune. “Noi assolutamente non abbiamo perso l’occasione di patrocinare il Pride, perché crediamo di voler stare con fermezza dalla parte di chi difende i diritti umani nella loro complessità,” ha dichiarato.

La mancanza di patrocinio da parte della Regione Lombardia

Nonostante l’impegno costante del Comune di Milano, la Regione Lombardia ha nuovamente deciso di non patrocinare il Milano Pride. Questa decisione è stata criticata dal sindaco Sala, che ha definito tale occasione come persa.

“Il patrocinio è un atto di sensibilità, un riconoscimento che questi eventi si svolgono in un ambito sociale comunitario che meritano l’interesse della comunità stessa,” ha spiegato Sala. “Regione Lombardia ha perso un’altra volta questa occasione.”

La presenza del sindaco Sala al Milano Pride

Il sindaco di Milano ha confermato la sua presenza al Milano Pride, che si terrà il 29 giugno. Questa partecipazione è un segno tangibile del sostegno del Comune all’evento e alle comunità che rappresenta.

“Sarò sul palco del Pride il 29 giugno e lo sarò per ribadire con forza il nostro impegno e la vicinanza, come Comune e la mia come uomo,” ha concluso Sala. Questa dichiarazione sottolinea non solo l’impegno istituzionale del Comune, ma anche la personale convinzione del sindaco nell’importanza del Milano Pride.

Quindi, mentre il Comune di Milano continua a sostenere il Milano Pride, la Regione Lombardia mantiene la sua posizione di non patrocinio. Questa situazione pone l’accento sulle diverse visioni e sensibilità delle istituzioni locali nei confronti dei diritti umani e delle comunità che li difendono.

Francesca Monti

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago