Categories: Gossip

Misteriose vicende a Gibellina: il Terremoto del Belice e il Grande Cretto di Burri

Gibellina, una città colpita duramente dal terremoto del 1968, che ha segnato profondamente il territorio trapanese e le vite dei suoi abitanti. Il terremoto ha raso al suolo l’intero centro abitato, costringendo alla ricostruzione della città in una nuova posizione, a una decina di chilometri di distanza. Tuttavia, il luogo dove sorgeva la vecchia Gibellina è diventato l’ambientazione di un’opera d’arte unica nel suo genere: il Grande Cretto, noto anche come Il Cretto di Burri. Questa imponente opera è stata creata dall’artista italiano Alberto Burri e rappresenta un monumento che ricorda le vie e gli edifici della vecchia Gibellina, cementificando le macerie e dando vita a un suggestivo labirinto di blocchi di cemento. Il Cretto è stato realizzato in più fasi, tra il 1984 e il 1989 e successivamente completato nel 2015, in occasione del centenario della nascita dell’artista, diventando un simbolo della rinascita e della memoria di Gibellina.

Intrighi e mistero a Gibellina: la trama della puntata “La città perfetta” di “Màkari 3″

Nella seconda puntata di “Màkari 3″, intitolata “La città perfetta“, la storia si concentra sull’evento di una importante conferenza a Gibellina, dove Saverio Lamanna viene chiamato come moderatore. La conferenza, che dovrebbe essere un momento di ricongiungimento per quattro gibellinesi emigrati in seguito al terremoto del 1968, viene interrotta da un violento alterco che si conclude con l’omicidio di Leone, uno degli organizzatori dell’evento. Saverio e il suo fedele Piccionello si trovano quindi coinvolti in un intricato mistero che sembra essere legato alle profonde ferite lasciate dal terremoto e ai segreti sepolti nel passato della città. Nel frattempo, altri personaggi come Michela e Giulio continuano a tessere relazioni e influenze in un intreccio sempre più complesso di rancori e segreti sepolti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

8 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago