Categories: Gossip

Moda cinese: l’influenza dei grifoni e dei draghi

La moda celebra l’Anno del Drago con collezioni a tema

Le griffe di moda più prestigiose si ispirano al Capodanno cinese del 2024, che segna l’inizio dell’Anno del Drago, un simbolo di prosperità e buona sorte. Prada lancia una campagna per una collezione a tema, con immagini che richiamano il cinema d’essai e una tavolozza cromatica profonda. La campagna vede come protagonisti la top model e attrice Du Juan, nota per il suo ruolo nella serie TV “Blossoms Shanghai” diretta da Wong Kar-Wai, e Zhao Lei, volto del film “First Spring” di Yang Fudong. La fotografa di arte e moda Leslie Zhang e il musicista e produttore Linfeng completano il team creativo del progetto.

Bottega Veneta celebra l’alba del nuovo anno

Anche Bottega Veneta presenta una campagna per il nuovo anno lunare, intitolata “The First Sunrise with You”. Il film, diretto da Jess Jing Zou, celebra la prima alba dell’anno e mostra diversi personaggi che accolgono il sorgere del sole. L’attrice Shu Qi è la protagonista di questa campagna, che rappresenta la quarta collaborazione tra Bottega Veneta e Jess Jing Zou sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy.

Valentino, Cos, Swarovski e Marella: collezioni a tema per l’Anno del Drago

Valentino propone una collezione di capi e accessori contraddistinti dal caratteristico colore rosso della maison. Gli ambassador del brand, Yang Yang e Yang Zi, sono i protagonisti della campagna. Cos, invece, presenta una collezione che celebra l’Anno del Drago con stampe e fiori realizzati con tecniche digitali a mano. Swarovski svela la collezione di cristalli “Dragon & Phoenix”, ispirata ai simboli della cultura cinese: il drago simboleggia la forza, mentre la fenice rappresenta l’armonia, e la loro unione porta fortuna e prosperità. Infine, da Marella, il designer Luca Lin firma la capsule “Red Obsession”, una collezione di 16 modelli in cui il colore dominante è il rosso.

Queste collezioni a tema per l’Anno del Drago dimostrano come la moda sia in grado di trarre ispirazione da tradizioni e simboli culturali, creando capi e accessori unici che celebrano l’importanza di questa festività.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

17 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

18 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago