Categories: Gossip

Moda orientale sfilata a Parigi per promuovere la pace

Oriental Fashion Show: un tributo alla creatività e alle tradizioni

L’Oriental Fashion Show, tenutosi domenica 21 gennaio a Parigi presso lo Shangri-La Palace, ha rappresentato un momento di grande importanza per gli stilisti provenienti da diverse parti del mondo. Questo evento ha offerto loro l’opportunità di esprimere liberamente il loro talento, la loro creatività artistica e il patrimonio delle rispettive tradizioni attraverso le loro collezioni.

Una fusione di tradizioni e visioni contemporanee

I capi presentati durante lo show hanno raccontato storie uniche, riflettendo la fusione tra tradizioni ancestrali e visioni contemporanee. Caftani preziosi, long dress ricamati con i colori delle gemme, tute e cappe sontuose: ogni abito ha portato con sé un messaggio di apertura e di pace. L’obiettivo di questa edizione è stato quello di creare un mondo in cui la moda diventa un veicolo di comprensione reciproca, un linguaggio universale che promuove messaggi di pace e fratellanza.

Gli stilisti protagonisti

Tra i nomi che hanno sfilato sulla passerella dell’Oriental Fashion Show, spiccano Hany El Behairy dall’Egitto, Irina Diosa dall’Uzbekistan, Gowher Gouvernet dal Turkmenistan, Ika Butoni dall’Indonesia, Nazym Arunaz dal Kazakhstan, Maison Asman dal Turkmenistan, Maison Renata dal Marocco, Rena dalla Spagna, Hanum Aidash dal Kazakhstan, Maison Golli dal Turkmenistan e Maison Asgabat dal Turkmenistan. Ognuno di loro ha portato con sé la propria visione unica e ha contribuito a rendere l’evento un’esperienza indimenticabile.

L’Oriental Fashion Show a Parigi è stato un vero e proprio tributo alla creatività e alle tradizioni dei popoli orientali. Questo evento ha dimostrato che la moda può essere un potente strumento per promuovere l’apertura culturale e la pace nel mondo.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

19 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

20 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago