Molestie sul lavoro in Italia: un report sconcertante - Occhioche.it
Il rapporto dell’Istat rivela una realtà allarmante: le molestie sul lavoro coinvolgono prevalentemente le donne. Nell’arco della vita, sono oltre 2 milioni e 322mila le persone tra i 15 e i 70 anni che hanno vissuto questa dolorosa esperienza. La percentuale di vittime femminili è particolarmente elevata, raggiungendo l’81,6% del totale, corrispondente a circa 1 milione e 895mila donne nella fascia di età considerata. Questi dati allarmanti fanno emergere la necessità urgente di affrontare e contrastare questo fenomeno diffuso.
Parallelamente alle molestie, il report evidenzia anche un altro fenomeno grave: i ricatti sessuali sul luogo di lavoro. Ben 298mila donne hanno riscontrato di essere state vittime di questa forma di abuso. Questi dati mettono in luce la vulnerabilità delle lavoratrici e la presenza di dinamiche scorrette e lesive all’interno degli ambienti lavorativi. È fondamentale agire con determinazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti i dipendenti.
– Molestie sul lavoro: Le molestie sul lavoro sono comportamenti offensivi, abusivi o vessatori che una persona subisce nel contesto lavorativo. Possono assumere diverse forme, come bullismo, discriminazioni, molestie sessuali, ricatti, etc. 2 milioni e 322mila persone tra i 15 e i 70 anni hanno vissuto questa esperienza in Italia, con 81,6% di vittime femminili, che corrispondono a circa 1 milione e 895mila donne. Questi dati sottolineano l’importanza di prevenire e contrastare questo fenomeno diffuso e dannoso.
– Ricatti sessuali: I ricatti sessuali sono forme di pressione o abuso in cui una persona subisce minacce o ricatti di natura sessuale nel contesto lavorativo. Nel report, si evidenzia che 298mila donne sono state vittime di questa forma di abuso. Questo fenomeno mette in luce la vulnerabilità delle lavoratrici e la presenza di dinamiche scorrette all’interno degli ambienti lavorativi, sottolineando la necessità di creare un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti i dipendenti.
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…