Monsieur Dior: L'aura della sfilata nel Musee Rodin - avvisatore.it
La direttrice creativa di Dior, Maria Grazia Chiuri, ha stupito il pubblico con la sua ultima collezione di Haute Couture, presentata a Parigi nel Musee Rodin. Con questa nuova collezione, Chiuri ha voluto rendere omaggio al fondatore della maison, Christian Dior, reinterpretando le sue icone in modo contemporaneo e portabile.
Il punto di partenza per questa collezione è stato l’abito “La Cigale”, creato da Christian Dior nel 1952. Ma Chiuri ha voluto andare oltre, esplorando il concetto di “aura” nell’arte. Per realizzare questa visione, ha collaborato con l’artista Isabella Ducrot, che ha curato l’installazione della location della sfilata, intitolata “Big Aura”.
L’installazione “Big Aura” di Ducrot è composta da 23 abiti smisurati, alti circa cinque metri, che sono stati applicati su una griglia disegnata da righe nere irregolari. Questi abiti, ispirati ai vestiti dei sultani ottomani visti da Ducrot a Istanbul, rappresentano la sproporzione tra il capo e la persona. L’obiettivo di Ducrot è trasferire la sua aura anche in un abito.
Per Maria Grazia Chiuri, “Big Aura” rappresenta l’aura che ogni singolo manufatto dell’haute couture emana. L’haute couture è un territorio di rapimento contemplativo, in cui ogni riproduzione dell’originale è unica e si adatta al corpo di chi la indosserà. Questo concetto di aura, ispirato alle riflessioni di Walter Benjamin sull’unicità dell’opera d’arte, è ciò che Chiuri ha deciso di riattivare attraverso l’haute couture, che rappresenta il mito di Dior.
Con la sua ultima collezione, Maria Grazia Chiuri ha dimostrato ancora una volta la sua maestria nell’alta sartoria e la sua capacità di reinterpretare i classici in modo contemporaneo. La sua collaborazione con Isabella Ducrot ha portato un nuovo livello di arte e concetto alla sfilata, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente per il pubblico.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…