Categories: Notize Roma

Monterotondo ospita la Giornata del Piccolo Soccorritore: un evento di formazione per giovani e famiglie

Il 15 settembre 2024, Monterotondo si prepara ad accogliere un’iniziativa straordinaria chiamata “La Giornata del Piccolo Soccorritore“, organizzata dalla DAE FORMATION OdV. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per bambini, ragazzi e adulti di familiarizzare con il mondo dell’emergenza attraverso esperienze pratiche e divertenti. L’obiettivo di questa manifestazione è quello di sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e sull’interazione tra le varie figure coinvolte nel soccorso, rendendo ogni partecipante parte attiva nella tutela della salute pubblica.

Un evento educativo per la comunità

Un inizio dedicato alla scoperta

La Giornata del Piccolo Soccorritore è pensata come un progetto educativo che avvicina i giovani al mondo dell’emergenza, attraverso giochi e attività informative. Organizzato dall’associazione DAE FORMATION, che vanta un team di operatori sanitari del 118, l’evento si propone di far comprendere le dinamiche che governano il sistema di emergenza posto sotto il coordinamento del NUE 112. I partecipanti avranno l’occasione di conoscere da vicino mezzi, attrezzature e i professionisti del settore, scoprendo il valore della loro formazione e esperienza.

Obiettivi dell’iniziativa

Questo evento non si limita solo a un’immersione nel mondo del soccorso, ma si propone anche di educare e sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione e della collaborazione. Attraverso vari laboratori e dimostrazioni pratiche, i giovani potranno apprendere come intervenire in situazioni di emergenza, acquisendo competenze che possono rivelarsi cruciali nel momento del bisogno. L’interazione con i professionisti del settore permetterà anche di capire meglio il funzionamento delle istituzioni coinvolte nel soccorso, rendendo così la giornata un momento di crescita e consapevolezza collettiva.

Partecipazione delle istituzioni locali

I protagonisti del soccorso in campo

La Giornata del Piccolo Soccorritore vedrà una partecipazione attiva di diverse forze dell’ordine e associazioni di volontariato, che porteranno la loro esperienza e competenza sul campo. Saranno presenti reparti della POLIZIA DI STATO, come la Polizia Stradale e la Polizia Scientifica, nonché l’ARMA DEI CARABINIERI e la Polizia Locale di Monterotondo. Il contributo di queste istituzioni non solo arricchirà l’evento, ma offrirà anche ai partecipanti la possibilità di apprendere direttamente da chi opera quotidianamente per garantire la sicurezza della comunità.

Collaborazione con enti e associazioni

Oltre alle forze dell’ordine, l’evento coinvolgerà anche la PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE, l’ASSOCIAZIONE PSICOLOGICA LIBERTÈ e diverse ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO. Queste organizzazioni lavoreranno in sinergia per presentare al pubblico le rispettive competenze e metodologie operative. Radio K55 parteciperà con il suo Direttore di Testata, Dott. Testa, che condurrà interviste sui temi del soccorso, arricchendo il programma attraverso incontri di carattere tematico.

Attività dinamiche e coinvolgenti

Giochi e dimostrazioni pratiche

Il programma della Giornata del Piccolo Soccorritore prevede un’ampia gamma di attività, pensate per intrattenere ed educare i partecipanti. Attraverso giochi interattivi, le famiglie potranno imparare l’importanza di un pronto intervento e come si svolgono le operazioni di soccorso. Le dimostrazioni pratiche, condotte da esperti del settore, offriranno l’opportunità di vedere in azione le attrezzature utilizzate dai vari servizi di emergenza. Tali esperienze tattili sono fondamentali per suscitare interesse e stimolare la curiosità dei più giovani.

Momenti di musica e intrattenimento

Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, è prevista la partecipazione della BANDA ERETINA, che offrirà una colonna sonora perfetta per la giornata di festeggiamenti. La musica avrà un ruolo chiave nel mantenere un’atmosfera vivace e accogliente, facendo leva sulla capacità della musica di unire e divertire. Questo approccio sinergico tra apprendimento e intrattenimento fa della Giornata del Piccolo Soccorritore non solo un momento di formazione, ma anche una festosa celebrazione della comunità.

L’evento del 15 settembre è quindi un’importante occasione di apprendimento e crescita per Monterotondo e non solo, promuovendo al contempo il valore della solidarietà e della preparazione in caso di emergenze.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago