Categories: Notizie

Mr. Ice Man: da un mercato ittico milanese a una realtà che produce 60 tonnellate di ghiaccio al giorno

Il mercato del ghiaccio in Italia sta vivendo una crescita esponenziale grazie a imprenditori che hanno saputo cogliere le opportunità. Un esempio significativo è quello di Hani El Mallah, fondatore di Mr. Ice Man, un’azienda che dal 1985 fornisce ghiaccio a discoteche, ristoranti e aziende in tutto il centro-nord Italia. Oggi, con un nuovo stabilimento in arrivo, l’azienda punta a diventare leader nel settore, soddisfacendo una domanda in costante aumento.

L’inizio dell’avventura imprenditoriale di Hani El Mallah

Hani El Mallah, originario dell’Egitto, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1981 lavorando al mercato ittico di Milano. In un contesto in cui la richiesta di ghiaccio era in aumento e non esistevano fornitori adeguati, Hani ha colto l’opportunità di avviare un’attività per soddisfare questa esigenza. Nel 1985, ha fondato la sua prima azienda di vendita di ghiaccio e, cinque anni dopo, ha creato Mr. Ice Man, che ha segnato l’inizio della sua avventura imprenditoriale nel settore.

Inizialmente, la produzione di Hani si limitava alla vendita di scaglie di ghiaccio destinate agli stand del mercato ittico. Tuttavia, con il passare del tempo e un aumento significativo della domanda, ha esteso il suo business a una gamma più ampia di prodotti. Hani spiega: “I clienti hanno iniziato a chiedere ghiaccio per i drink e per i catering, così ci siamo espansi.” Oggi, l’azienda rifornisce non solo Milano, ma anche le province di Como, Lecco e Varese, raggiungendo clienti fino a Piacenza.

Crescita e sviluppo dell’azienda

La continua crescita dell’azienda Mr. Ice Man è in gran parte attribuibile all’aumento della domanda durante la stagione estiva. Hani racconta che “in questo periodo dell’anno va alla grande” e che le vendite raggiungono picchi record, specialmente durante le festività natalizie e pasquali. Con un fatturato annuale di quasi 500mila euro, il business di Hani El Mallah ha dimostrato di essere estremamente redditizio e in forte espansione.

Una delle chiavi del successo di Mr. Ice Man è l’innovazione nel processo produttivo. Hani ha investito in macchinari industriali di ultima generazione, provenienti dagli Stati Uniti, che permettono di produrre diverse tipologie di ghiaccio. “Abbiamo diverse macchine che producono automaticamente ogni tipologia di ghiaccio richiesta, basta collegarle all’acqua e alla corrente,” spiega Hani. Ogni giorno, l’azienda è in grado di soddisfare una richiesta di 28 tonnellate di ghiaccio, con opzioni di ordinazione online che consentono ai clienti di specificare il tipo di ghiaccio e la quantità desiderata.

Il futuro di Mr. Ice Man

Nonostante il già notevole successo, Hani El Mallah guarda al futuro con ambizione. È attualmente in fase di realizzazione un nuovo impianto che avrà la capacità di produrre fino a 60 tonnellate di ghiaccio al giorno, permettendo all’azienda di aumentare la produzione totale a 88 tonnellate. Questo nuovo stabilimento, atteso per la primavera prossima, rappresenta un passo strategico per diventare il fornitore leader di ghiaccio in Italia.

Hani, descrivendo il progetto, dichiara: “Dovrebbe essere pronto per la prossima primavera, così diventeremo il top anche in Italia.” Con questa espansione, Mr. Ice Man è destinato a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato e a rispondere all’enorme domanda di ghiaccio, un elemento sempre più essenziale per caterers, eventi e locali notturni. Con un impegno costante e una visione chiara, Hani El Mallah continua a plasmare un futuro brillante per la sua azienda.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

31 minuti ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

1 ora ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago