Msd CrowdCaring: oltre 820mila euro per una vita inclusiva - avvisatore.it
L’iniziativa Msd CrowdCaring festeggia il suo quinto anno di attività, grazie agli oltre 820mila euro raccolti dal 2018 ad oggi, al co-finanziamento di Msd di 350mila euro e al sostegno di più di 5.700 sostenitori. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di supportare progetti innovativi che migliorano la salute e la qualità di vita delle persone, promuovendo l’inclusione e la diversità. Msd, multinazionale farmaceutica americana presente in Italia da 68 anni, co-finanzia i progetti accolti nella piattaforma, dimostrando così il suo impegno nella Corporate Social Responsibility (Csr).
Msd ha annunciato il suo impegno continuo nella Csr durante un evento celebrativo a Roma. La presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, Nicoletta Luppi, ha sottolineato l’importanza di tradurre l’impegno sociale in azioni concrete che generano un impatto positivo. Msd CrowdCaring è un esempio virtuoso di questo impegno, che ha abbattuto barriere e promosso una cultura di diversità, equità e inclusione. L’azienda investe ogni anno oltre 3 miliardi di dollari nella Csr, dimostrando il suo impegno oltre la ricerca e perseguendo l’eccellenza ambientale, sociale e di governance.
Msd CrowdCaring è ospitato dalla piattaforma di crowdfunding italiana Eppela, che permette di raccogliere fondi per progetti di solidarietà, prodotti o eventi. Nicola Lencioni, presidente unico di Eppela, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, in cui l’innovazione si unisce all’inclusione e la diversità diventa un motore di crescita e miglioramento. I valori chiave di Msd CrowdCaring sono l’innovazione, l’inclusione, la diversità, l’etica e l’integrità, la responsabilità sociale e la creazione di valore reale. I progetti selezionati che raggiungono gli obiettivi di finanziamento accedono a un co-finanziamento da parte di Msd Italia, che funge da “Mentor” per contribuire alla realizzazione dei migliori progetti.
Msd CrowdCaring si impegna a abbattere le barriere causate da disabilità, malattia o diversità, a creare un network intergenerazionale e a promuovere l’uguaglianza di genere. Questa iniziativa rappresenta un importante contributo per migliorare la quotidianità e avvicinare le persone l’una all’altra, abbattendo le barriere che impediscono una piena inclusione nella società.
Msd CrowdCaring dimostra che l’impegno sociale e l’innovazione possono andare di pari passo, creando un futuro migliore e più equo. L’iniziativa continua a promuovere la salute e la qualità di vita delle persone, favorendo l’inclusione e la diversità. Grazie al sostegno di Msd e dei suoi sostenitori, numerosi progetti innovativi sono stati realizzati in tutto il territorio nazionale, contribuendo a creare un impatto positivo nella vita delle persone.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…