Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2024 by Redazione
Benevento: multe fino a 500 euro per chi imbratta l’ambiente con palloncini e festoni
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha firmato un’ordinanza per contrastare l’imbrattamento dell’ambiente durante feste e manifestazioni pubbliche. L’obiettivo è quello di preservare l’ambiente e la salute degli animali, evitando la dispersione di materiali come palloncini e festoni. Chiunque non rispetterà le regole rischia una multa che può arrivare fino a 500 euro.
La decisione basata su studi scientifici internazionali
La decisione del sindaco Mastella è stata presa sulla base di diversi studi scientifici internazionali che evidenziano i danni ambientali causati dalla dispersione di materiali come palloncini e festoni. Questi oggetti, una volta rilasciati nell’ambiente, possono causare inquinamento e rappresentare un pericolo per la fauna selvatica. Pertanto, l’ordinanza mira a tutelare l’ambiente e la salute degli animali, vietando l’uso di tali oggetti durante eventi pubblici, feste, ricorrenze e manifestazioni.
Carnevale a rischio multe: attenzione a usare palloncini e festoni
L’ordinanza del sindaco Mastella ha un impatto diretto sul prossimo Carnevale, una delle festività più attese a Benevento. Durante questa celebrazione, solitamente caratterizzata da colorati festoni e palloncini, sarà necessario fare attenzione per evitare di incorrere in multe salate. L’obiettivo è quello di garantire un Carnevale divertente e festoso, ma anche rispettoso dell’ambiente e degli animali. Pertanto, si consiglia di utilizzare alternative eco-sostenibili per decorare e animare le feste, come ad esempio materiali biodegradabili o giochi senza impatto ambientale.
In conclusione, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha preso una decisione importante per tutelare l’ambiente e la salute degli animali. L’ordinanza che prevede multe fino a 500 euro per chi imbratta l’ambiente con palloncini e festoni durante feste e manifestazioni pubbliche è basata su studi scientifici internazionali che evidenziano i danni causati da tali materiali. Pertanto, è fondamentale rispettare le regole e utilizzare alternative eco-sostenibili per festeggiare in modo responsabile.