Categories: Notize Roma

MuST23: un Viaggio Immersivo nella Storia di Capaci

‘Ex Stazione di Capaci si Trasforma in un Museo Interattivo

Rete Ferroviaria Italiana ha affidato l’ex stazione in disuso di Capaci ai giovani di Addiopizzo Travel e Capaci No Mafia, che martedì prossimo 21 maggio alle 10 presenteranno alla stampa MuST23, il museo immersivo che diventa testimonianza e “memoria viva” della strage di Capaci. Nello scalo merci sono stati allestiti cinque container dai colori accesi, tre dei quali sono sale immersive con visori e realtà virtuale che permetteranno ai visitatori di “entrare” in autostrada immediatamente dopo l’esplosione, ascoltare testimonianze e guardare immagini di repertorio attingendo agli archivi della Rai.

Il museo non si limita tuttavia a ricostruire l’evento in sé, ma si propone di fornire un quadro più ampio e articolato della storia di Capaci e delle lotte contro la mafia. Grazie alla realtà virtuale e ad altri strumenti interattivi, i visitatori potranno infatti esplorare le radici storiche e sociali della mafia, le sue connessioni con la politica e l’economia, le sue modalità di azione e di controllo del territorio.

MuST23: una Rinascita Culturale contro la Mafia

La Prima Libreria di Capaci e il Presidio di Feltrinelli

All’ingresso del museo sarà allestita anche la mostra fotografica dell’ANSA “‘eredità di Falcone e Borsellino”, che ripercorre le tappe più significative della lotta alla mafia in Italia. Ma MuST23 non si limita a ricordare il passato: vuole anche essere un punto di partenza per costruire un futuro diverso, in cui la mafia non abbia più spazio.

Ecco perché, oltre al museo, sono stati previsti altri due container: uno sarà la prima libreria di Capaci, un luogo di incontro e di confronto per la comunità locale; l’altro ospiterà Feltrinelli, che ha deciso di “abitare” uno dei container, ovviamente “rosso”, e di trasformarlo in un presidio di cultura contro la mafia. Feltrinelli, infatti, da sempre impegnata nella diffusione della cultura e dei valori di giustizia e legalità, ha colto l’opportunità di essere partner di MuST23 per rafforzare il suo impegno in questo ambito.

Mercoledì 22, la serata di inaugurazione aperta al pubblico vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione come Pif, Davide Enia, il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia, lo storico John Dickie e l’attrice Daria ‘Aloia – CCO Crisi Come Opportunità. La serata sarà moderata da Salvatore Cusimano, il giornalista Rai che

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

11 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

11 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

14 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago