Categories: Notize Roma

Musulmani Monfalcone: ricorso contro divieto preghiere

Comunità islamiche di Monfalcone presentano ricorso contro l’ordinanza del Comune

Le comunità islamiche di Monfalcone hanno deciso di prendere una posizione contro l’ordinanza emessa dal Comune che ha vietato le preghiere quotidiane e la preghiera in massa del venerdì. I referenti delle comunità hanno depositato un ricorso con richiesta di sospensiva presso lo studio legale Lavatelli& Latorraca di Cantù (Como). Il ricorso fa riferimento ai due centri culturali islamici presenti nella città, il Darus Salaam di via Duca d’Aosta e il Baitus Salat di via Don Fanin.

Manifestazione di protesta della comunità musulmana

Il 23 dicembre scorso, a Monfalcone, si è tenuta una manifestazione organizzata dalla comunità musulmana. Alla manifestazione hanno partecipato anche fedeli provenienti da altre regioni d’Italia, per un totale di circa ottomila persone. L’obiettivo della manifestazione era quello di protestare contro le misure adottate dal Comune, sostenendo che il diritto di associazione e la libertà di culto sono garantiti dalla Costituzione italiana.

La difesa dei diritti costituzionali

Le comunità islamiche di Monfalcone hanno deciso di agire legalmente per difendere i propri diritti costituzionali. Secondo lo studio legale Lavatelli& Latorraca, l’ordinanza del Comune viola il diritto di associazione e la libertà di culto sanciti dalla Costituzione italiana. Il ricorso presentato chiede la sospensiva dell’ordinanza e la revoca delle restrizioni imposte alle preghiere islamiche. Le comunità islamiche sperano che la giustizia possa ristabilire il loro diritto di praticare liberamente la loro religione.

Le comunità islamiche di Monfalcone sono determinate a difendere i propri diritti costituzionali. Secondo lo studio legale Lavatelli& Latorraca, “l’ordinanza del Comune viola il diritto di associazione e la libertà di culto sanciti dalla Costituzione italiana”.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

12 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

13 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago