Notize Roma

Natale di solidarietà 2024: successo all’Auditorium Conciliazione con Luciano Ciocchetti e Massimiliano Maselli

Roma, 10 dicembre 2024 – L’Auditorium Conciliazione è stato il teatro del Natale di Solidarietà 2024, un evento benefico che ha visto la partecipazione di artisti, istituzioni e un pubblico numeroso. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Per chi da solo non ce la fa, ha raccolto fondi a favore di associazioni che operano nel sociale e nel sanitario, confermandosi un appuntamento di grande valore umano e culturale.


Spettacolo e intrattenimento al servizio della solidarietà

La serata, condotta dalla brillante giornalista Claudia Conte, ha regalato momenti di emozione e divertimento. Ad aprire l’evento, la Banda dei Granatieri di Sardegna, che ha incantato il pubblico con l’Inno di Mameli. Tra gli altri protagonisti, il comico Maurizio Battista, i cantautori Vincenzo Capua e Gianfranco Lacchi, la tribute band Daniele Si Nasce, che ha reso omaggio a Renato Zero, e l’illusionista Francesco Frattarelli, con i suoi straordinari numeri di magia.

La partecipazione delle istituzioni

Numerosi i rappresentanti istituzionali che hanno partecipato alla serata, tra cui le consigliere regionali Edy Palazzi e Chiara Iannarelli, la consigliera capitolina Francesca Barbato, e i presidenti delle Asp San Michele e Santa Maria in Aquiro, Giovanni Libanori e Gianfranco Bafundi. Erano inoltre presenti il membro del Cda Centrale del Latte Enrico Cola e il presidente di Agis Lazio Francesco Carducci, a testimoniare il sostegno delle istituzioni all’evento.

Il significato del natale di solidarietà

L’iniziativa, promossa dall’On. Luciano Ciocchetti e dall’assessore regionale Massimiliano Maselli, ha l’obiettivo di aiutare associazioni che spesso faticano a reperire risorse. “Il Natale di Solidarietà rappresenta un’occasione per dare supporto concreto a chi vive situazioni di disagio,” hanno dichiarato Ciocchetti e Maselli. “Un sentito ringraziamento va agli artisti che si sono esibiti gratuitamente e al pubblico che ha partecipato con grande generosità.”

Un aiuto concreto per le associazioni

I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a sostenere associazioni del terzo settore, consentendo loro di continuare le attività a favore di chi è in difficoltà. Il Natale di Solidarietà 2024 si conferma così un evento essenziale per la città di Roma, capace di unire intrattenimento e impegno sociale in un abbraccio solidale verso chi ha più bisogno.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

22 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago