Nella frenetica ricerca dei regali di Natale, c’è un’opzione che va oltre il semplice scambio di doni: i regali solidali. Questi doni vanno dalla semplice donazione per una raccolta fondi all’acquisto di beni il cui ricavato serve a sostenere attività di ricerca scientifica, il sostegno ai bambini e alle persone svantaggiate, o la tutela degli animali.
In questa corsa in cui gli acquisti si uniscono alla solidarietà, una parte significativa è dedicata a coloro che si impegnano ad aiutare i bambini o le persone che vivono in condizioni di disagio. Tra i vari siti e offerte disponibili, è possibile trovare Save The Children, che propone borracce, quaderni, magliette e altri gadget. La Lega del Filo d’Oro, che sostiene i bambini sordociechi, offre anche braccialetti con Swarovski. Anche l’Unicef e la Onlus Sos Villaggi dei Bambini si impegnano a fornire sostegno ai bambini più vulnerabili. In campo anche la Fondazione Abio per i bambini in ospedale.
Panettoni, pandori e biscotti artigianali sono i protagonisti delle iniziative a sostegno di CasAmica Onlus, un’organizzazione di volontariato che aiuta i malati e le loro famiglie quando devono soggiornare lontano da casa per ricevere le cure necessarie. Anche la Fondazione Dottor Sorriso, che utilizza clown-terapisti professionisti per portare sorrisi ai bambini ricoverati in ospedale, punta su panettoni, cioccolatini, borracce e tazze natalizie. A Genova, l’associazione Make-A-Wish Italia, fondata nel 2004 per realizzare i desideri dei bambini e dei ragazzi affetti da gravi patologie, offre regali a tema alimentare, come dolci, box gustose e vini.
Esiste anche un sito interamente dedicato ai regali solidali: Regaliperbene.it. Ogni regalo acquistato contribuisce a cause di importanza sociale, come Medici Senza Frontiere, Emergency, Fondazione Renato Piatti, Mani Tese e Fondazione Telethon.
Anche l’adozione di un alveare può diventare un regalo alternativo con un’attenzione particolare per l’ambiente. 3Bee offre la possibilità di adottare un alveare in uno dei numerosi centri convenzionati presenti in Italia. Questa iniziativa non solo sostiene l’apicoltura, ma contribuisce anche alla salvaguardia delle api e dell’ecosistema.
In conclusione, durante il periodo natalizio, è possibile fare la differenza scegliendo regali solidali che sostengono cause importanti. Dai bambini in difficoltà all’ambiente, ci sono molte opzioni per regalare qualcosa di speciale e allo stesso tempo contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…