Categories: Benessere

Nettuno Wine Festival: Eventi, degustazioni e artisti di strada in arrivo a Nettuno il 1° settembre

Il Nettuno Wine Festival si prepara a celebrare la sua settima edizione e promette un’affascinante fusione di vini, gastronomia e intrattenimento. In programma il 1° settembre a Nettuno, un pittoresco comune del Lazio, la manifestazione si posiziona come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia. Promosso dalla Pro Loco Forte Sangallo e supportato da vari enti locali, il festival rappresenta una celebrazione delle tradizioni culinarie e vinicole del territorio, perfettamente integrate in un contesto di festa e convivialità.

Dettagli dell’evento

Il Nettuno Wine Festival prenderà avvio con una masterclass guidata dal sommelier Ais del Lazio, Umberto Trombelli. Questo appuntamento iniziale si preannuncia come un’interessante opportunità per immergersi nell’universo dei vini della regione, con un focus speciale sulle peculiarità e le tradizioni vinicole laziali. La masterclass rappresenta non solo un momento educativo, ma anche una porta d’accesso all’esplorazione dei sapori unici che il Lazio ha da offrire.

A partire dalle 18:00, i visitatori potranno avventurarsi lungo un percorso di oltre due chilometri e mezzo che attraversa il centro storico di Nettuno. L’Associazione Nettuno in Tavola, che riunisce ben 28 ristoranti del territorio, sarà in prima linea per deliziare i palati con la cucina tipica nettunese, accompagnata dal raffinato vino Cacchione Doc Nettuno e da un’accurata selezione di etichette regionali e nazionali. L’itinerario gastronomico rappresenta un’ottima occasione per esplorare la ricca tradizione culinaria di Nettuno, rendendo il festival non solo un evento di degustazione, ma anche una vera e propria esperienza culturale.

Attrazioni e intrattenimento

Oltre alle degustazioni, il Nettuno Wine Festival offre un programma ricco di intrattenimento, grazie alla fusione di arte e musica. La collaborazione con il gruppo Primi Passi di Danza e il Centro Artistico Internazionale il Girasole, insieme all’Associazione Danza “Fuoricentro” di Nettuno, garantirà esibizioni di danza e performance artistiche di alto livello. Questi eventi non solo intratterranno il pubblico, ma contribuiranno anche a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente.

In aggiunta agli spettacoli di danza, il festival vedrà anche l’esibizione di artisti di strada e gruppi musicali, rendendo l’ambiente ancora più vivace. A partire dalle 18:00 fino alle 23:00, i partecipanti potranno godere di performances varie, creando una colonna sonora perfetta per una serata dedicata alla celebrazione dei sensi. La sinergia tra cibo, vino e intrattenimento si configura come un elemento distintivo di questa manifestazione che si evolve ed affina di anno in anno.

Il supporto delle istituzioni

Il Nettuno Wine Festival è sostenuto da importanti enti e organizzazioni. Con il contributo della Regione Lazio e della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno, il festival trae anche il patrocinio del Comune di Nettuno e dell’Ente Pro Loco Italiane. Questo supporto istituzionale non solo sottolinea l’importanza dell’evento per la valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali, ma ne garantisce anche una visibilità e un’organizzazione di alto livello. Grazie a una rete di collaborazioni e sinergie, il festival punta a rafforzare l’identità culturale e gastronomica della regione, trasformandosi in un appuntamento annuale atteso da residenti e turisti.

Il Nettuno Wine Festival, con le sue iniziative e attrazioni, si prepara a diventare una tappa fondamentale per gli amanti del vino e della buona cucina, consolidandosi come un importante evento del panorama enogastronomico italiano.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago