Nino Frassica denunciato per stalking: accuse dettagliate - avvisatore.it
La sparizione del gatto di Nino Frassica, Hiro, continua ad essere al centro dell’attenzione mediatica, ma ora si aggiunge un nuovo elemento al caso. Oggi è emersa la notizia che l’attore è indagato dalla Procura di Spoleto per stalking, diffamazione aggravata e istigazione a delinquere. Nel fascicolo delle accuse compaiono anche i nomi della moglie di Frassica, Barbara Exignotis, e della figlia di quest’ultima. Ma chi ha presentato le accuse? Sono stati i vicini di casa dell’attore a depositare la denuncia.
A fine settembre, mentre Nino Frassica si trovava sul set della serie tv Don Matteo a Spoleto, il suo gatto, un Sacro della Birmania bianco a pelo lungo, è misteriosamente scomparso. L’attore, profondamente colpito dalla perdita del suo animale domestico, ha offerto una ricompensa di 5mila euro per chiunque lo avesse ritrovato. In molti si sono mobilitati per cercare il gatto, ma nel frattempo è scoppiata una polemica tra Frassica e due famiglie, che sono state accusate di essere coinvolte nella sparizione del gatto e sono state tirate in ballo anche sui social media.
La moglie di Nino Frassica, Barbara, ha addirittura fatto il nome della signora di piazza Campello, una delle persone accusate della sparizione del gatto, sui social media. L’avvocato Fabrizio Gentili, che rappresenta le due famiglie coinvolte, ha dichiarato che i suoi assistiti sono molto preoccupati. Secondo l’avvocato, i timori si sono intensificati dopo che a Spoleto sono comparsi dei grandi manifesti firmati da un attivista per i diritti degli animali. Su uno di questi manifesti compare una foto di Hiro con la scritta “fino a quando una vita umana varrà meno di uno smartphone, un animale non sarà mai considerato speciale. La mia vicinanza alla Fam. Frassica”.
Foto: Instagram @ninofrassicaofficial
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…