Nordio, oppositore del reato di omicidio sul lavoro - avvisatore.it
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha affrontato la questione delle morti sul lavoro durante il question time alla Camera. In risposta all’ipotesi di sanzioni penali per affrontare il problema, ha sottolineato:
«Non è stato trattato il principio, al quale sarei anche abbastanza contrario, dell’introduzione dell’omicidio sul lavoro perché con l’esperienza dell’omicidio stradale, che ha aumentato a dismisura la pena, gli incidenti non sono diminuiti ma aumentati».
Oltre alle possibili sanzioni penali, il ministro Nordio ha menzionato l’analisi di altre misure per contrastare il lavoro sommerso. Questo fenomeno rappresenta una sfida significativa per il sistema economico e sociale del Paese.
Nel contesto delle discussioni in corso, emerge la necessità di concentrarsi non solo sulle misure punitive, ma anche sulle politiche preventive. È fondamentale adottare un approccio olistico che includa formazione, monitoraggio e incentivi per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…