Normalità ritrovata negli scali italiani dopo il venerdì di passione - Occhioche.it
Dopo i disagi causati dal bug informatico che ha colpito gli aeroporti italiani e non solo, la situazione torna gradualmente alla normalità. Il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi, aveva previsto una risoluzione dei problemi aggiuntiva entro 24 ore dall’annuncio, ma già dalle prime ore del sabato la situazione sembra essere sotto controllo.
A Fiumicino, i sistemi delle compagnie aeree sono tornati operativi già nel pomeriggio di venerdì, con pochi voli cancellati e ritardi contenuti tra i 20 e i 40 minuti. I passeggeri diretti negli Stati Uniti, bloccati a terra a causa del bug, sono stati riorganizzati su altri voli per raggiungere le proprie destinazioni.
Anche negli altri aeroporti italiani la situazione si è normalizzata. In Toscana, i sistemi informatici sono tornati pienamente funzionanti, con la riprotezione dei passeggeri interessati dai ritardi. Poche complicazioni sono state riscontrate a Napoli, Puglia, Genova, Torino, Veneto, Umbria e Trieste, con ritardi limitati e solo qualche volo cancellato.
Nonostante i disagi, alcuni episodi curiosi hanno caratterizzato la giornata. Il cantante Francesco Gabbani ha raggiunto la Sardegna per un concerto a bordo di un monoelica da Torino. A Palermo, il musicista Marcello Cirillo ha offerto un improvvisato concerto agli aeroporti, alleggerendo l’attesa dei viaggiatori.
Contrariamente ai timori iniziali, il malfunzionamento dei sistemi Microsoft a livello globale non ha avuto ripercussioni significative sulle strutture ospedaliere italiane. Il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, conferma che non sono state segnalate anomalie o interruzioni di servizio, garantendo il regolare funzionamento dei sistemi operativi.
Fine articolo.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…