Categories: Gossip

North Country: la lotta di Josey contro le molestie sul lavoro – Una storia vera sul grande schermo

Questa sera su Iris, alle 21, verrà trasmesso North Country – Storia di Josey, un film drammatico basato su una storia vera che ha cambiato il modo in cui i tribunali americani affrontano le molestie sessuali sul posto di lavoro. Tuttavia, la mentalità della società sembra essere ancora ferma al passato, come si evince dal film: “Ci sono cose da uomo e cose da donna”.

La trama di North Country – Storia di Josey

Nel 1989, Josey Aimes decide di lasciare il marito violento Wayne, portando con sé i due figli Sammy e Karen. Torna così nella sua città natale del Minnesota settentrionale, dove incontra casualmente la sua vecchia amica Glory Dodge, autista e rappresentante sindacale nella miniera gestita dalla Pearson Taconite and Steel. Josey riesce a trovare un lavoro nella miniera, ma la sua decisione viene osteggiata dal padre Hank, anch’egli dipendente della Pearson. Hank crede che Josey stia togliendo il lavoro a un uomo e che tutti i suoi problemi dipendano da lei stessa, a partire dalla gravidanza adolescenziale di Sammy, il cui padre non è mai stato rivelato.

Tra i colleghi di Josey c’è Bobby Sharp, che molti credono essere il padre biologico di Sammy e che la prende di mira senza pietà. Stanca delle pressioni, degli abusi e della violenza, Josey decide di denunciare l’azienda per molestie sessuali con l’aiuto di Glory e di Bill White, un avvocato newyorkese alle prese con i propri demoni interiori. La battaglia di Josey è molto difficile, poiché tutti i colleghi maschi si uniscono contro di lei e le donne temono ritorsioni. Tuttavia, c’è una speranza di giustizia.

La storia vera di Lois Jenson

Il film è tratto dalla storia vera di Lois Jenson, raccontata nel libro di Clara Bingham e Laura Leedy Gansler, “Class Action: The Story of Lois Jenson and the Landmark Case That Changed Sexual Harassment Law” . Lois Jenson e altre lavoratrici della miniera Eveleth Taconite di Eveleth, in Minnesota, intentarono una causa contro l’azienda, colpevole di aver discriminato le donne sul posto di lavoro. La causa si concluse con la condanna dell’azienda a pagare una multa e l’accordo extragiudiziario per la causa civile prima dell’inizio del dibattimento. Tuttavia, la condanna della Taconite è stata un precedente importante per le cause successive riguardanti le molestie sul posto di lavoro.

“North Country – Storia di Josey”: un film necessario

Nonostante sia un film impegnativo, North Country – Storia di Josey è un’opera necessaria per riflettere sulla strada che ancora dobbiamo percorrere in materia di molestie sul lavoro. La pellicola, diretta dalla regista neozelandese Niki Caro, è stata acclamata dalla critica e ha ricevuto diverse candidature agli Oscar nel 2006, tra cui quella per la migliore attrice protagonista a Charlize Theron e per la migliore attrice non protagonista a Frances McDormand.

Accanto a loro, Woody Harrelson interpreta l’avvocato Bill White, mentre Richard Jenkins e Jeremy Renner interpretano i cattivi della storia, rispettivamente Hank e Bobby Sharp. Amber Heard interpreta la giovane Josey, mentre le musiche sono state composte dal due volte premio Oscar Gustavo Santaolalla.

“La battaglia di Josey: un processo storico”

Il processo intentato da Josey e dalle altre lavoratrici della miniera è stato un momento storico per la lotta contro le molestie sul lavoro. Nonostante le minacce e le ritorsioni, Josey ha deciso di denunciare l’azienda, diventando così un simbolo per tutte le donne che hanno subito violenze sul posto di lavoro.

La causa di Josey ha avuto un impatto significativo sulla legislazione americana, contribuendo a modificare il modo in cui i tribunali affrontano le molestie sessuali sul lavoro. La sentenza ha stabilito che le molestie sul lavoro sono una forma di discriminazione sessuale e che le aziende hanno la responsabilità di prevenirle e di intervenire tempestivamente in caso di denunce.

Tuttavia, nonostante i progressi fatti negli ultimi decenni, la mentalità della società sembra essere ancora ferma al passato, come si evince dal film: “Ci sono cose da uomo e cose da donna”. Ancora oggi le donne che denunciano le molestie sul lavoro sono spesso vittime di pregiudizi e di stereotipi, e spesso non ricevono il sostegno necessario per affrontare le conseguenze delle loro denunce.

Un cast stellare per un film da Oscar

La pellicola vanta un cast stellare, con Charlize Theron nei panni di Josey. La sua interpretazione intensa e potente le è valsa una candidatura agli Oscar come migliore attrice protagonista nel 2006. Accanto a lei, Frances McDormand interpreta Glory, la migliore amica di Josey e rappresentante sindacale della miniera. Anche lei ha ricevuto una candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista.

Il cast include inoltre Woody Harrelson nei panni dell’avvocato Bill White, Richard Jenkins nel ruolo del padre di Josey, Hank, e Jeremy Renner in quello di Bobby Sharp, il principale antagonista di Josey nella miniera. La colonna sonora è stata composta da Gustavo Santaolalla, vincitore di due premi Oscar per segreti di Brokeback Mountain e Babel.

In conclusione, North Country – Storia di Josey è un film importante, che affronta un tema delicato e ancora attuale con delicatezza e profondità. La storia vera di Josey e della sua lotta contro le molestie sul lavoro è un esempio di coraggio e determinazione, che può ispirare tutte le donne che si trovano ad affrontare situazioni simili.

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago