Categories: Notizie

Novello di Sonepar Italia commenta il fatturato di mezzo miliardo come segno di dedizione aziendale

Sonepar ha recentemente inaugurato un hub logistico all’avanguardia a Pomezia, un passo significativo per l’azienda che mira a potenziare le **vendite**, garantire la **sicurezza** dei propri **dipendenti** e ridurre l’**impatto ambientale** delle proprie operazioni. Questo nuovo **polo** rappresenta un **investimento strategico** nel settore della **distribuzione** di **materiale elettrico**, contribuendo a rafforzare la **presenza** dell’azienda nel **Centro** e **Sud Italia**.

Inaugurazione del polo logistico a Pomezia

Il 18 febbraio 2025, Sonepar ha celebrato l’**apertura ufficiale** del suo nuovo **polo logistico** a Pomezia, un evento che segna una tappa fondamentale nella **crescita** dell’azienda. **Sergio Novello**, presidente e amministratore delegato di Sonepar Italia, ha sottolineato l’importanza di questa **struttura**, progettata per servire sei **regioni italiane**, principalmente nel **Sud**, con la possibilità di estendere il **servizio** ad altre cinque **regioni** in base alle necessità del **mercato**. Con un **fatturato** che supera il mezzo miliardo, Sonepar dimostra un forte impegno nel supportare e sviluppare il **mercato elettrico** in queste aree.

Il nuovo **magazzino automatizzato** è stato costruito da zero, ottimizzando ogni aspetto per garantire **prestazioni elevate** sia per i **clienti** che per i **fornitori**. Novello ha dichiarato: “Oggi è un bel giorno per noi di Sonepar perché abbiamo inaugurato il nostro **polo logistico** di Pomezia. Disponiamo di un **magazzino automatizzato** di nuova generazione, costruito per garantire la migliore **performance** possibile”. Questo **hub** non solo migliora l’**efficienza operativa**, ma rappresenta anche un passo avanti verso una **logistica** più **sostenibile**.

Innovazione e sostenibilità nel settore logistico

Sonepar ha investito nella **riqualificazione** di aree precedentemente destinate a **magazzino**, creando uno dei più moderni **hub logistici** in Italia. L’azienda ha come obiettivo principale quello di potenziare le **vendite**, migliorare la **sicurezza** dei propri **addetti** e ridurre l’**impatto ambientale**. Novello ha spiegato che Sonepar si distingue come **distributore business to business** di **materiale elettrico**, collaborando con **professionisti** del settore come **industrie**, **installatori** e **utilities**. L’azienda si impegna a personalizzare i propri **servizi** per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun **cliente**, puntando su un’**eccellenza logistica** e un ampio **assortimento** di **prodotti**.

Inoltre, Sonepar ha sviluppato una **piattaforma digitale** avanzata che ospita circa 750.000 **articoli**, diventando un punto di riferimento per gli **operatori** del settore. Questa **innovazione** non solo facilita l’accesso ai **prodotti**, ma rappresenta anche un **vantaggio competitivo** nell’era della **digitalizzazione**.

Relazioni con le istituzioni e il territorio

Durante l’inaugurazione, **Sergio Novello** ha evidenziato l’importanza delle **relazioni** con le **amministrazioni locali** e il supporto ricevuto dalle **istituzioni regionali**. Ha affermato che “la **relazione** che abbiamo con il pubblico è sempre molto **positiva**” e ha sottolineato la necessità di coltivare questi **rapporti**. Novello ha notato che, in generale, quando Sonepar presenta i propri **progetti** alle **autorità**, trova un’accoglienza favorevole e un desiderio genuino di **collaborare**.

La **presenza** delle **autorità** all’evento di inaugurazione è stata vista come un segno di **riconoscimento** e supporto per l’**iniziativa** di Sonepar. Novello ha espresso la sua **gratitudine** per la partecipazione, definendola “genuina, positiva e sincera”. Questo approccio **collaborativo** è fondamentale per il **successo** dell’azienda e per il suo impegno verso una **crescita sostenibile** e **responsabile** nel **territorio**.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

2 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

4 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

5 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

7 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago